mercoledì 18 Giugno, 2025
22.4 C
Napoli
spot_img

Ultime Notizie

Elio: le grandi domande del cinema Pixar

Quanto può essere radicato nell’essere umano il senso di solitudine? Quanto esattamente ciò incide sulle nostre azioni e sulle...

Restauri delle fontane di Napoli. Luci e ombre

Restauri delle fontane di Napoli. Luci e ombre .Qualche giorno fa, dopo anni di degrado, è tornata  in funzione...

“La scienza delle favole” e “Dinosaurus Experience” a Napoli

A Città della Scienza il 21 e il 22 giugno dalle 10 alle 17 ci sarà l'evento "La Scienza...

Le rubriche del XXI Secolo

"XXI Secolo: le notizie che contano, le rubriche che guidano."

Eventi

ACCADDE OGGI

22 marzo 1841 : depositato il brevetto per l’amido di mais

In epoca di grandi innovazioni, a volte un pò estreme, culinarie è bene ricordare che non tutto quello che oggi mettiamo sulla nostra tavola c'è sempre stato. È il caso, ad esempio, dell'amido di mais. Oggi questo particolare ingrediente è molto utilizzato nelle preparazioni di piatti innovativi e ricercati, ma come è arrivato sulle nostre tavole? Amido di mais: il brevetto e i primi utilizzi La data del 22 marzo 1841 è contrassegnata per il deposito del...
Il XXI Secolo consigliaspot_img

Racconti Napoletani

San Leonardo a Chiaia. L’isolotto che non c’è più.

San Leonardo a Chiaia. L’isolotto che non c’è più....

Miguel Cervantes. Don Chisciotte a Napoli

Miguel Cervantes. Don Chisciotte a Napoli . All’incrocio fra...

I Fari di Napoli

I Fari di Napoli. Nei secoli con l’incremento degli...

Nisida e l’Isolotto del Lazzaretto di Napoli

L’Isolotto del Lazzaretto di Napoli. La costa di Coroglio...

La Fontana degli Incanti. Tornano i leoni

La Fontana degli Incanti. Tornano i leoni. Ad Aprile...
spot_img

Entertainment

Cinema

TV

Teatro

Musica

spot_img

LIfestyle

La mela: l’anima della “Melaviaggio”

Carmen Mele, originaria di Pollena Trocchia, paesino del napoletano, arriva a Marcianise nel 2009 e vi ritorna nel 2023...

Cultura

Terra e Gusto

Attualità

spot_img

Cronache dal Giappone

Riso rosso fermentato:scandalo sanitario in Giappone

Sono ad oggi quattro le persone morte e oltre...

In Giappone la Western Music non piace più

In Giappone la Western Music non piace più. Negli...

Morto il più grande ricercato giapponese

Morto il più grande ricercato giapponese: Satoshi Kirishima. Non...

In Giappone è tempo di Sakura

Eccoci qua. Fermi tutti! State da un anno a dire...