lunedì 17 Marzo, 2025
11.3 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Spezzatino con carciofi: un secondo semplice e goloso

Lo spezzatino con carciofi è un secondo semplice e goloso che lascerà a bocca aperta i vostri ospiti. Importante per la buona riuscita del piatto è la scelta dei carciofi che devono essere piccoli e molto teneri. Questi vengono saltati in padella con un filo di olio e aggiunti alla carne, precedentemente infarinata. Si sfuma il tutto con un buon bicchiere di vino bianco per portare a termine la cottura lentamente.

Spezzatino con carciofi: la ricetta

Ingredienti per 4 persone:
  • 800 gr di spezzatino di maiale
  • 4 carciofi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • farina per infarinare la carne q.b.
  • brodo vegetale q.b
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • 1 limone 

Procedimento

  1. Prima di iniziare, se non è stato già fatto in macelleria, con un coltello affilato, tagliate la carne a cubetti. Per questa ricetta è preferibile usare la lonza di maiale.
  2. Passate la carne nella farina.
  3. Pulite i carciofi pelando i gambi ed eliminando le foglie esterne più dure. Successivamente tagliate a spicchi e togliete la peluria interna. Per non farli scurire  metteteli in una ciotola con acqua e succo di limone.
  4. Mettete in un tegame un filo di olio e uno spicchio d’aglio e fate rosolare.
  5. Aggiungete i carciofi e salate. Cuocere il tutto a fuoco basso per una decina di minuti.
  6. Aggiungete a questo punto la carne infarinata e alzate la fiamma.
  7. Fate rosolare il tutto, fino a quando la carne non sarà leggermente dorata.
  8. Sfumate con il vino bianco e coprite con il coperchio. Completate la cottura per circa 40 minuti, se necessario aggiungete il brodo. La carne deve risultare tenera.
  9. Aggiustate di sale e di pepe.
  10. Il piatto è pronto.

Consigli

Mettere i carciofi una volta puliti in una ciotola con acqua fredda con succo di limone occorre ad evitare che questi si anneriscano. Ricordate di usare dei guanti in lattice durante la pulizia dei carciofi per evitare che le mani possano macchiarsi.

Nel caso decidiate di preparare questo piatto fuori stagione potete sostituire i carciofi freschi con i cuori surgelati.

Potete usare anche la carne di pollo per preparare questo spezzatino. Il risultato sarà più delicato.

Lo spezzatino con carciofi può essere conservato in frigorifero per massimo 1-2 giorni. Può essere anche surgelato.