Quando si ristruttura casa, il grande solito dilemma è: piastrelle, moquette o parquet? Dunque, la scelta non è facile e in ogni caso ci sono pro e contro.
Tuttavia, è doveroso specificare che nel caso di moquette e parquet, occorre utilizzare particolari tipi di manutenzione, in quanto molto delicati. Quindi, se si sceglie il parquet, cosa occorre sapere?
Prima di tutto, è importante ricordare che il parquet si lava con una soluzione composta da acqua fredda e aceto di vino bianco.
Altra cosa da sapere che uno dei più grandi problemi del parquet è l’usura. Infatti, tende spesso a graffiarsi e consumarsi.
In tal caso la soluzione per questa problematica è la levigatura, ma si sottolinea che debba essere fatta da dei professionisti, altrimenti non si garantisce il risultato e si rischia rovinare ulteriormente il parquet.
Invece, per quando riguarda la moquette si evidenzia che bisogna usare l’aspirapolvere per eliminare la polvere.
Poi, il lavaggio si farà con una spazzola delicata o panni bianchi puliti e un determinato detergente o un detersivo formato con acqua e qualche goccia di prodotto per piatti, da utilizzare sulle macchie.
Quali vantaggi ci sono se adotteremo questo tipo di pavimentazione? In particolare, i principali vantaggi del parquet sono:
- Realizzazione di un ambiente caldo e accogliente,
- Avere una casa nel rispetto dell’ambiente perché il legno è un elemento naturale.
Inoltre, altro vantaggio importante del parquet è il fatto che isola i rumori esterni e ovatta quelli interni.
Mentre, quali sono i vantaggi della moquette?
Essi sono:
- isolamento termico,
- il trattenere della polvere,
- il risparmio economico in quanto con la moquette si può coprire vecchie pavimentazioni rovinate che sarebbero state poi più costose da aggiustare.
Inoltre, si chiarisce che questi vantaggi determinano una migliore qualità di vita per l’uomo e non sono solo vantaggi estetici, anche se ovviamente l’occhio vuole la sua parte.