La Festa del cioccolato artigianale ad Aversa, comune italiano in provincia di Caserta, l’evento più dolce che ci sia, è pronta a tornare con una nuova edizione, che partirà oggi oggi 28 febbraio e si concluderà il prossimo 1° marzo.
Ad Aversa, questa grande ed importante festa, è un momento di aggregazione per grandi e piccini, e coinvolge una delle strade principali della città, ossia Via Roma, con tre giorni ricchi di leccornie preparate dai pasticcieri che prendono parte all’iniziativa. Un carattere particolare e sicuramente molto interessante, che caratterizza la Festa del cioccolato artigianale ad Aversa, è la possibilità di prender parte a diversi laboratori didattici che hanno come tema proprio il tanto amato cioccolato, e per i bambini, animazione e attività a tema.
Dal punto di vista culturale, il cioccolato, amato da sempre, un tempo era considerato dai Maya il “Cibo degli Dei”, per le sue molteplici qualità benefiche; è risaputo infatti, che il cioccolato, è fortemente antiossidante, antidepressivo, e aiuta ad accelerare il metabolismo. Naturalmente, quello artigianale ha una marcia in più, non avendo additivi e conservanti, impiegati nella grande distribuzione. Infatti, il fulcro della Festa del cioccolato artigianale che si tiene ad Aversa, è proprio questo, proporre, con creatività, cioccolatini dalle forme simpatiche, che delizieranno il palato di quanti parteciperanno, ma soprattutto gustare del cioccolato artigianale e dunque non dannoso per la salute, le cui ricette si tramandano di padre in figlio, da generazioni. La kermesse ospiterà mastri cioccolatieri ed esperti del settore, provenienti da varie regioni d’Italia.
Questo importante evento è patrocinato dal comune di Aversa, prima città normanna, posizionata al centro di un’area conosciuta come “agro aversano”, e importante centro storico della Campania.
Ricordiamo che l’ingresso alla Festa del cioccolato artigianale e a tutti gli stand presenti, è gratuito, dalle 10 del mattino fino a tarda sera.