mercoledì 15 Gennaio, 2025
6.3 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Champions: Napoli-Liverpool 1-0. The Perfect match!

Grandissima prestazione degli Azzurri, allo stadio San Paolo per il match clou della Champions, che vede di fronte Napoli e Liverpool. Squadra inglese che viene da una serie impressionante di vittorie e capolista nella Premier, arriva a Napoli forte del successo contro il Paris saint-Germain per 3 a 2, nella la prima uscita del torneo. Il Napoli deve riscattare invece la prestazione deludente di Torino e cerca nella competizione Europea il riscatto. Partenopei in campo con un inedito 3-5-2, il mister Carlo Ancelotti ha Infatti optato per una difesa  a 3 che vede Maksimovic in marcatura fissa contro Manè, rinforzando la linea mediana del campo con un inedito centrocampo a cinque che vede schierati: Allan, Hamsik, Fabian Ruiz con  Mario RUI alto a sx e Callejon largo a desta,   in attacco il duo Milik, Insigne. Queste Dunque le formazioni per il Napoli: Ospina, Maksimovic, Albiol, Kulibaly, Mario Rui, Callejon, Allan, Hamsik, Fabian Ruiz, Milik, Insigne. Il Liverpool invece schiera il classico 4- 3- 3 che vede impegnati in campo Allison, AlexanderAarnold, Gomez, Van Dijck, Robertson, Milner, Wijnealdum, Keita, Salah, Firmino, Manè. Arbitro ungherese kassai assistito da Ring e Toth, giudice di Porta Bognar e Sabot, quarto uomo Berettyan.

Inno della Champions,  come al solito Spettacolare, con il pubblico partenopeo unito in un solo grido, che fa rabbrividire la pelle ai numerosi tifosi inglesi presenti  e tremare i polsi ai giocatori in campo.  Inizio gara e immediatamente ritmi molto alti, tenuti dalle due squadre. Il Napoli al decimo minuto è già vicino al vantaggio con Callejon, che pesca Insigne in area, stop e tiro a incrociare,  pallone fuori di poco. Funziona bene il pressing impostato dal mister Ancelotti con uno straripante Allan sugli scudi, che sradica palloni e macina chilometri in quantità industriale. Il centrocampista brasiliano dunque, ancora una volta si fa apprezzare per la forza, la vigoria e soprattutto il carattere, che trascina l’intera squadra, all’attacco della fortezza dei Reds. Al diciannovesimo il giocatore del Liverpool Keita, si accascia al suolo, si temono problemi cardiaci e lo stesso viene soccorso dall’auto di servizio in campo e accompagnato immediatamente presso l’ospedale Cardarelli di Napoli, dove gli verranno prestate tutte le cure del caso. Fortunatamente dalla nosocomio napoletano, giungono notizie confortanti per il calciatore inglese, tenuto sotto stretto controllo medico. Il gioco riprende e al 48esimo tocca a Milik di testa in area, sfiorare di poco la porta del Liverpool. Finisce quindi il primo tempo con gli uomini di Mister Ancelotti che rientrano negli spogliatoi tra gli applausi del pubblico, che hanno apprezzato l’impegno. Nella seconda frazione di gioco sotto il tifo incessante dei 45000 spettatori napoletani, si riaprono le danze, nessun cambio In entrambe le squadre. Al cinquantesimo Milik, da un assaggio delle proprie qualità, con un bel tiro di sinistro che Allison riesce però a respingere. Il Napoli attacca con tutte le sue forze e schiaccia il Liverpool nella propria trequarti. Al 58o tocca però a Fabian Ruiz, messo splendidamente nella posizione di potere calciare in porta, attardarsi però al tiro e vedersi chiuso lo specchio della porta da alexander-arnold. Al 59esimo sull’ azione successiva tocca invece a Milik di calciare di prima,  con il sinistro alto sulla traversa. Il Napoli Domina la partita, ma alcuni giocatori, quali ad esempio Fabian Ruiz, non riescono a dare il massimo, per questo motivo il mister provvede alle sostituzioni e toccherà proprio allo spagnolo lasciare il campo a Simone Verdi, il cui ingresso in campo vivacizza immediatamente la manovra Azzurra. Al sessantesimo Infatti il Napoli è padrone del campo,  nessun tiro in porta si registra Invece per quanto riguarda i rossi inglesi. Al 72esimo è proprio verdi che da Buona posizione calcia un destro Completamente sbagliato, al 74esimo tocca invece a Callejon fermato per un fuorigioco millimetrico, su lancio bellissimo di Mertens, nel frattempo subentrato in campo al posto di Milik. Al settantacinquesimo uno splendido cross di koulibaly dalla sinistra con Callejon che al volo calcia in rete, spazza la retroguardia inglese. All’ 82esimo traversa clamorosa del Napoli, cross di Mario Rui con Mertens che avolo colpisce incredibilmente la traversa, la palla schizza nuovamente in campo, ma la difesa del Liverpool riesce a spazzare. Al novantesimo succede però l’apoteosi, Callejon fugge sulla destra, cross teso in mezzo, con Insigne che tutto solo, in scivolata porta meritatamente in vantaggio il Napoli per 1 a 0 ed esplode così la gioia del San Paolo.ddopo 3 minuti di recupero la partita termina, con i tifosi napoletani in delirio per i propri beniamini, che con un giro di campo ricevono i meritati applausi.

Meritatissima la vittoria degli Azzurri, che hanno disputato la gara perfetta. Maksimovic in difesa sembra essere stata la mossa azzeccata di Mister Ancelotti, che ha francobollato il pericolosissimo e temutissimo calciatore inglese Manè, che non ha letteralmente visto la palla. Ulteriore prova di forza di tecnica e di capacità è stata data anche da Kulibaly, che ha annullato l’altrettanto pericoloso Salah. Firmino, lasciato praticamente solo al centro dell’attacco se l’è  invece vista con l’esperto Raul Albiol e non vi è stato nulla da fare per la squadra londinese,  che non ha potuto opporre alcuna resistenza allo schema di gioco messo in campo dall’allenatore partenopeo, che ancora una volta si è dimostrato Re di Coppe. Onore quindi ad Ancelotti, l’allenatore pluridecorato che detiene nella sua bacheca ben 3 vittorie della coppa con Le grandi orecchie, che ancora una volta ha saputo dimostrare la sua maestria con un inedito 3-5-2 che ha lasciato tutti sorpresi. La duttilità del genio di Reggiolo ha ancora una volta colpito e lasciato il segno. Napoli capolista Dunque nel suo girone A 4 punti con le dirette avversarie alle sue spalle a Tre punti, Paris saint-germain e Liverpool. I Parigini Peraltro si sono imposti nella giornata con un ampio 6 a 1 contro la stella rossa di Belgrado, riscattando la sconftta contro l Liverpool.