16.9 C
Napoli
venerdì, 31 Marzo 2023

Sting, il featuring come costellazione musicale in “Duets”

Duets raccoglie le massime hits nate in collaborazione con stars della musica internazionale, da Clapton a Craig David.

Da non perdere

Domenico Papaccio
Domenico Papaccio
Laureato in lettere moderne presso l'Università degli studi di Napoli Federico II, parlante spagnolo e cultore di storia e arte. "Il giornalismo è il nostro oggi."

Sting non conosce l’ostacolo del tempo e anche la stasi pandemica è stata profittevole.

L’uscita agli sgoccioli dell’ultima fatica discografica “Duets”, prevista il prossimo 19 marzo 2021, è sintomatica già nel titolo.

L’ex basso-voce dei The Police e maestro di matematica, crede nel valore corale della musica e un album di soli featuring cesella il suo marchio.

“Duets” è un crogiolo di nomi e generi dell’alta musica internazionale, convogliando insieme sonorità affine e antitetiche.

Focus cardine di Duets verte sulle collaborazioni di Sting tra gli anni 90’/00′ e prima decade del 2000, con un nuovo setting, nato come esigenza dopo l’ultimo album “My songs” uscito nel novembre 2019 e senza sbocchi live a causa della pandemia covid-19.

A dar dantesca “lumera” all’universo variegato di Duets interviene lo straordinario palcoscenico caleidoscopio di artisti internazionali.

Eric Clapton, Annie Lennox, Julio Iglesias, Zucchero, Craig David, Shaggy e Mary J. Blidge sono gli astri irraggianti nelle 17 tracks dell’ultima fatica di Sting.

Se la ormai tarda “English man in New York” era l’estensione al jazz e blues di New Orleans e Chicago, con Duets riallaccia quel sound black music fino ad R N’ B e reggaetton noto già all’epoca del punk-rock-reggae dei The Police con Stewart Copeland e Andy Summers.

La trama di Duets vige soprattutto su alcune delle hits di Sting, come “Fragile” “September”, rivisitate da capo oppure di remixate.

Caso estremo è certamente il successo di “Rise and Fall” con Craig David, capace di scaglionare le classifiche in U. K. e in Italia.

Una strategia artistica che permette anche alle nuove generazioni di fruire di songs connotative dell’incontro di Sting e la musica.

Scopo ultimo di Sting con Duets è anche creare un ponte con i suoi fans, i quali possono condividere sul sito web e i profili social della star britannica momenti ed emozioni legati alle tracks riproposte, oltre che accedere in prevendita, aggiudicandosi copie autografate dell’album in tiratura limitata.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli