Da sempre Napoli è una città considerata culla di teatro e cultura, ecco perché.
Teatro napoletano
Il teatro napoletano si è afferma nel XV secolo durante...
In occasione della Giornata della Memoria, giovedì 26 gennaio 2023, dalle ore 9.30, presso il Teatro Trianon Viviani di Napoli, si terrà la conclusione...
Il 19 gennaio del 1853, a Roma, nel Teatro Apollo, si tenne la prima dell’opera “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi.
Una nuova impresa teatrale per il celebre...
Un nuovo ed entusiasmante spettacolo sta per debuttare al Teatro Sannazaro di Napoli. Stiamo parlando di "Alla festa di Romeo e Giulietta", in scena...
Al Politeama di Napoli va in scena uno spettacolo affascinante, intrigante, ricco di elementi capaci di incarnare la brama di potere, l'ambizione e il...