26.3 C
Napoli
martedì, 30 Maggio 2023

Zuckerberg vuole creare il suo Jarvis

Da non perdere

Antonio Luca Russo
Antonio Luca Russohttps://www.21secolo.news
Studente di Giurisprudenza presso l’Università “Federico II” di Napoli, fin da piccolo appassionato di attualità, scienze, polita ed esteri. Tra un manuale di diritto e l’altro, adora espandere i propri orizzonti con viaggi e letture. Crede fermamente nei princìpi espressi nella nostra Costituzione e nel ruolo fondamentale della Giustizia nella nostra società.

Mark Zuckerberg, il geniale inventore di Facebook, nonché uno degli uomini più ricchi al mondo, ha annunciato tramite il suo profilo sul social network che nel 2016 si dedicherà all’invenzione di un’intelligenza artificiale che possa aiutarlo a badare alla sua casa, nel programmare e gestire i suoi impegni di lavoro e ad aiutarlo a badare alla piccola Max, la figlia nata da pochi mesi. Stando alle sue parole, sarà “un po’ come Jarvis in Iron Man”.

Di seguito, la traduzione del suo messaggio:

21_secolo_antonio_luca_russo_testo_comunicato
Il testo del comunicato

Ogni anno, intraprendo una sfida personale per imparare cose nuove e crescere al di fuori del mio lavoro a Facebook. Le mie sfide negli ultimi anni sono state leggere due libri ogni mese, imparare il mandarino e incontrare una persona nuova ogni giorno. La mia personale sfida per il 2016 è quella di costruire una semplice intelligenza artificiale che segua la mia casa e mi aiuti con il mio lavoro. Si può pensare che un po’ come Jarvis in Iron Man. Ho intenzione di iniziare a esplorare ciò che la tecnologia può già offrire. Poi inizierò insegnò a capire la mia voce a controllare tutto in casa nostra – la musica, le luci, la temperatura e così via. Gli insegnerò a lasciare entrare gli amici leggendo i volti quando suonano il campanello della porta d’ingresso. Gli insegnerò a comunicarmi se c’è qualcosa che devo controllare nella stanza di Max quando non sono con lei. Sul fronte lavoro, mi aiuterà a visualizzare i dati in VR  per aiutarmi a costruire servizi migliori e a condurre le mie aziende in modo più efficace. Ogni sfida ha un tema, e il tema di quest’anno è l’invenzione. A Facebook ho passato un sacco di tempo a lavorare con gli ingegneri per costruire cose nuove. Alcuni dei lavori più gratificanti hanno riguardato entrare in profondità nei dettagli dei progetti tecnici. Lo faccio con Internet.org quando discutiamo la fisica della costruzione di aerei e satelliti a energia solare per portare a terra l’accesso a Internet. Lo faccio con Oculus quando arriviamo nei dettagli dei controller o il software che stiamo progettando. Lo faccio con Messenger quando discutiamo della nostra intelligenza artificiale per rispondere a qualsiasi domanda che avete. Ma è un tipo diverso di gratificante per costruire le cose da soli, quindi quest’anno la mia sfida personale è fare questo. Questo dovrebbe essere una sfida intellettuale divertente per codificare questo per me stesso. Non vedo l’ora di condividere quello che ho imparato nel corso dell’anno”.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli