giovedì 27 Marzo, 2025
11.3 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

“Wizard On bus” e “Il regno di ghiaccio” a Napoli per il weekend

Sta per iniziare un  fine settimana ricchissimo di eventi divertenti da trascorrere con tutta la famiglia. Grazie all’associazione “Ma dove vivono I cartoni” i bambini vivranno due avventure incredibili. Sabato 8 e domenica 9 febbraio attesissimo “Wizard On bus”, spettacoli di magia a bordo dei fantastici autobus rossi a due piani in giro per il centro di Napoli. Domenica 9 febbraio invece “Il regno di ghiaccio ” al Museo civico Gaetano Filangieri di Napoli. 

“Wizard On bus”: la magia in autobus

L’incontro con la magia attende grandi e piccini questo sabato e domenica. Tre specialissime corse ovvero alle 10,30, alle 12,30 e alle 15,30 a bordo dei pullman di City Sightseeing Napoli, permetteranno a tutti di scoprire le meraviglie di Napoli all’insegna della magia. Ci saranno infatti lezioni di magia, erbologia, bacchette magiche e regali speciali.

Non mancherà una foto ricordo ed una merenda golosissima. “Wizard On bus “ proporrà anche canzoncine, balli scatenati e tantissimo divertimento! L’appuntamento è quindici minuti prima dell’inizio della corsa sull’apposita fermata, nei pressi del Maschio Angioino. Il costo è di 20 euro a persona ed i posti sono limitati.

“Il regno di ghiaccio”: la favola dei sentimenti

Domenica 9 febbraio presso lo splendido e storico Museo civico Gaetano Filangieri di Napoli, grandi e piccini potranno visitare un regno glaciale. Tra le stanze storiche del museo, gli attori reinterpreteranno la nota favola in cui le sorelle Elsa ed Anna vivono delle fantastiche avventure nel regno del ghiaccio.

Grazi

e ad una suggestiva scenografia,  gli spettatori saranno trasportati in un fantastico scenario dove valori importanti come il coraggio e l’amore possono superare ogni cosa. L’importanza dell’amore come sentimento è al centro di Frozen, la storia che continua sempre di più ad appassionare adulti e bambini. “Il regno di ghiaccio “ è un’occasione da non perdere per trascorrere una domenica con tutta la famiglia. Impossibile mancare. L’evento seguirà i seguenti orari: 10,30, 11,30 12.30, 15.30, 16.30 e 17.30. Il biglietto ha un costo di dieci euro e comprende anche l’ingresso al museo.

Eva Maria Pepe
Eva Maria Pepe
Laureata in Lettere classiche, ama l'arte, la letteratura, i viaggi. Il suo più grande sogno è diventare scrittrice.