Da mercoledì 10 a venerdì 18 settembre, Portici (Na) nel palazzo reale della Reggia, Via Università, alle ore 21.00. Il Mozart Box 2014. Promosso dal Comune di Portici e cofinanziato dalla Regione Campania nell’ambito del P.O. FESR 2007/13. La Reggia di Portici torna a farsi palcoscenico per ospitare otto eventi musicali, ispirati al genio del compositore viennese, simbolo della libertà espressiva. Il cartellone degli spettacoli curato da Stefano Valanzuolo, ha tenuto in considerazione proprio questo aspetto del geniale musicista, con interessanti commistioni di generi e stili musicali. Lo scopo e l’identità del festival, arrivato alla sua ottava edizione, oltre a quello musicale è della forte vocazione turistico-culturale, per valorizzare e pubblicizzare il territori.

Si apre mercoledì 10 settembre con i Solis String Quartet e Gaetano Curreri che proporranno “Canzoni da camera”, un concerto ricco di stile ed eleganza in cui il cantante degli Stadio e il quartetto napoletano renderanno omaggio ai Beatles a Lucio Dalla senza dimenticare i tanti successi scritti da Curreri per Vasco Rossi, Patty Pravo, Irene Grandi e, naturalmente, gli Stadio stessi.
Giovedì 11 settembre ci sarà Ramin Bahrami, protagonista assoluto della scena pianistica mondiale con lo spettacolo “Bach for babies” l’artista impegnato nella rilettura di Bach ma anche Gluck, Mozart e Brahms.
Venerdì 12 settembre esibizione di un’altra star internazionale Uri Caine, poliedrico musicista questa volta in veste di pianista jazz e farà rivivere le atmosfere dello storico club newyorkese Village Vanguard accompagnandosi con Mark Helias,al basso, e Clarence Penn, alla batteria.
Domenica 14 settembre concerto di Raiz, voce storica della dub band napoletana Almamegretta e Fausto Mesolella, chitarrista e produttore degli Avion Travel,per un excursus tra canzone napoletana, rock e reggae grazie alla presenza di che presenteranno le canzoni del loro ultimo album “Dago Red”.
Lunedì 15 settembre ancora musica napoletana con l’esibizione del quartetto di Elisabetta Serio. La cantante napoletana vincitrice del Lucca Jazz Donna, ha collaborato con Pino Daniele, Rino Zurzolo, Andrea Parodi, Noa, Phil Palmer. Per l’occasione ad arricchita la performance della pianista ci sarà Sarah Jane Morris, star inglese capace di spaziare dal jazz al rock ed al blues, grazie ad una voce che incanta la platea con un timbro straordinario e la grande forza espressiva.

Martedì 16 settembre sarà la volta del jazzista di fama mondiale Enrico Rava che proporrà dal vivo il progetto “Rava tribe”, diventato disco per l’Ecm, accompagnandosi con un quartetto in cui spicca il nome di Gianluca Petrella.
Mercoledì 17 settembre esibizione di un duo d’eccezione, Fabio Concato e Fabrizio Bosso, per un incontro di coinvolgente empatia musicale: da una parte una delle più grandi firme della musica d’autore italiana, dall’altra uno dei più sorprendenti talenti della tromba nel panorama jazzistico contemporaneo.
Giovedì 18 settembre si chiuderà l’ottava edizione 2014 del Mozart Box con la coinvolgente performance dei Muzuluart, un progetto che vede insieme il pianista austriaco Roland Guggenbichler e i tre cantanti dello Zimbabwe, Vusa Mkhaya Ndlovu, Blessings Nqo Nkomo e Ramadu. Ne deriva un prodotto all’insegna della fusione tra varie culture, musiche e tradizioni zulu con la musica classica. Unendo tutta l’intensità e la spiritualità della tradizione africana alle pagine di Mozart, MoZuluArt si è conquistato uno spazio esclusivo nel panorama della musica contemporanea.