E’ con grande orgoglio che apprendiamo la notizia della nomina di Fabiola Gianotti alla direzione del Cern di Ginevra, il laboratorio europeo di fisica delle particelle: romana di 52 anni anche se ha studiato a Milano la Gianotti è stata nell’equipe di ricerca che ha scoperto il bosone di Higgs. La scienziata è la prima donna a dirigere il laboratorio del Cern nei suoi sessant’anni di esistenza, e ha battuto nella corsa alla nomina due altri fisici, il britannico Terry Wyatt e l’olandese Frank Linde.
Nella storia di questo fondamentale laboratorio di fisica, ad avvicendarsi alla guida della ricerca sono stati in tutto tre italiani compresa Fabiola Gianotti, la quale è stata preceduta dal Nobel Carlo Rubbia e da Luciano Maiani, senza però dimenticare il notevole contributo di Edoardo Amaldi, considerato uno dei padri fondatori del Cern.
La carriera della scienziata Fabiola Gianotti è stata costellata di innumerevoli riconoscimenti da parte di istituzioni universitarie e governative: le è stato conferito da Giorgio Napolitano il titolo di Commendatore della Repubblica e quello di Grande Ufficiale dell’ Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Come già ricordato, la studiosa italiana ha partecipato attivamente alla scoperta del bosone di Higgs ed è stata proprio lei ad annunciare, accanto a Peter Higgs, la straordinaria rivelazione scientifica.