28.1 C
Napoli
sabato, 30 Settembre 2023

Venerdì di Spettacoli

Da non perdere

Daniela Leone
Daniela Leone
Responsabile Area Eventi.

STORIA D’AMORE IN SWING

Venerdì 11 luglio, Napoli al chiostro del complesso di San Domenico Maggiore, Piazza San Domenico Maggiore 8, alle ore 19.30. Al meraviglioso scenario del chiostro del complesso di San Domenico Maggiore, appuntamento con l’evento musicale “Storia d’amore in swing”. La serata, organizzata dall’associazione Sebezia Onlus in collaborazione con la Società sportiva Virtus Partenopea, sarà all’insegna dello swing, jazz e soul con lo spettacolo degli Jaku Bros con l’attore di cinema e di teatro Luigi Iacuzio e con Claudio Iacuzio, cantante e sassofonista.

LIBERI TUTTI 2.0

Venerdì 11 luglio, Napoli a Castel Sant’Elmo, via Tito Angelini 20, alle ore 21.00. In occasione del Napoli Cabaret Festival 2014, sul palco del Castel Sant’Elmo il mitico Paolo Caiazzo con il suo esilarante spettacolo dal titolo Liberi tutti 2.0. Presa in prestito dal linguaggio informatico, la definizione “2.0” indica una versione aggiornata di qualcosa del passato. Grillo, Berlusconi e tanti altri ultimamente la stanno utilizzando, ed allora non potevo sottrarmi alla moda! Così riporto in scena Liberi Tutti completamente rivisitato ma che conserva la collaudata formula di monologhi e personaggi. Mi divertirò a riproporre il Giapponese di Telegaribaldi, il Papà di Colorado e Tonino Cardamone che resiste da Bulldozer a Made in Sud…

ART’IN MOSTRA

Venerdì 11 luglio, Napoli Mostra D’Oltremare viale Kennedy 54, alle ore 17.00.

Festival Internazionale di arti di strada: Art’in Mostra nasce dalla collaborazione tra Circ’Arena e la compagnia circense spagnola “La Finestra Nou Circ” con la partecipazione dell’associazione “Elefanti” specializzata in Circo Sociale.

Il Festival fa parte del progetto Isola delle Passioni, il suo obiettivo è quello di far confluire l’arte e la disciplina dei circensi anche nella cornice della Mostra d’Oltremare attraverso artisti di fama nazionale ed internazionale. Un gran numero di artisti si esibirà per intrattenere i passanti con spettacoli di giocoleria, fachirismo, mimo, sputafuoco, danza aerea, e arti del fuoco.

SPIRAL69 A POMPEI

Venerdì 11 luglio, Pompei (Na) al PompeiLab via Astolelle 112, alle ore 21.30. Spiral69 si esibirà a Pompei, nel progetto del suo fondatore Riccardo Sabetti, già leader della band Pixel, e bassista/chitarrista del gruppo dark-wave, mischia le proprie precedenti esperienze, l’industrial dei Pixel e la vena gotica e malinconica degli Argine, con un suono a metà tra il folk, la new wave, l’elettronica e il rock.

 

TERJE NORDGARDEN E CAROLA MOCCIA

Venerdì 11 luglio, Boscoreale (Na) presso la Stazione via Vittorio Emanuele, alle ore 21.00. Si esibiranno in concerto Terje Nordgarden e Carola Moccia. La Bpm, è ospite della favolosa ed enorme famiglia dei volontariLa Stazione. La band ha deciso di presentare la loro rassegna estiva per sostenere e condividere il progetto di riconversione della linea ferroviaria Cancello/Torre Annunziata portato avanti dai ragazzi dell’associazione Stella Cometa.

CICCIO MEROLLA ALLA FESTA DELL’UNITÀ

Venerdì 11 luglio, Pomigliano d’Arco (Na) via Giuseppe Mazzini, alle ore 21.00. Alla Festa dell’Unità esibizione del musicista Ciccio Merolla. Ha iniziato a suonare nel 1989 è diventato il percussionista di alcuni degli artisti più famosi del momento come Bennato, Senese e Gragnaniello. Uno dei suoi ultimi lavori è uscito nel 2010 con la pubblicazione dell’album “Fratammè”. Nel 2012 ha anche partecipato a un duetto con Nino D’Angelo nella canzone Stella Napulitana.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli