26.3 C
Napoli
martedì, 30 Maggio 2023

Venerdì c’è musica in città

Da non perdere

Daniela Leone
Daniela Leone
Responsabile Area Eventi.

GIOVANI SUONI

Venerdì 25 e sabato 26 luglio, Napoli al Maschio dalle ore 19.00. Giornate conclusive dell’evento dedicato completamente alla musica ed alle arti emergenti: Giovani Suoni. Il Maschio Angioino che sarà il palcoscenico per l’esibizione dei gruppi emergenti, giunti in finale, e tanti ospiti speciali.Special guests della serata saranno: Funky Puschertz, Balsamo, Sangue mostro, Foja, Eloquent e The Collettivo.
Venerdi 25 luglio
 ore 19.00: Battle Verse “Kick a verse” hosted by Underif
DJ:Breackstarr
. Ore 21:00 : Finale giovani suoni 8
. Alle ore 22.30: Funky Puschertz, Balsamo ( con Gino Fastidio) e Sangue mostro.
Sabato 26 luglio
 ore 19.00: Campionato Internazionale di Beatmaking, hosted by Apoc&Zesta
DJ:Vynadd
. Ore 21.00: Finale Giovanisuoni 8, ore 22.00: Foja, Eloquent e The Collettivo.

ALESSANDRO LANZONI TRIO IN CONCERTO

Venerdì 25 luglio, Pozzuoli (Na) al Complesso archeologico Nettunovia Carlo Maria Rosini, 10, alle ore 21.00. Esibizione di Alessandro Lanzoni Trio. Alessandro si è affermato molto presto anche in veste di leader, e può già vantare una significativa esperienza internazionale in Europa, America Latina, Israele e Stati Uniti, dove ha ricevuto recensioni lusinghiere e insolite per un musicista straniero. Inoltre, l’assegnazione del “Top Jazz 2013” come miglior nuovo talento dell’anno, attribuito dai più qualificati giornalisti italiani per la rivista Musica Jazz , colloca ormai a pieno titolo Alessandro Lanzoni fra gli artisti di maggiore personalità del jazz italiano, forte anche di un curriculum che, potendo già vantare esperienze di assoluto prestigio, da diversi anni lo ha imposto all’attenzione del mondo musicale.

ELEMENTS IN CONCERTO

Venerdì 25 luglio, Napoli al Castel Sant’Elmovia Tito Angelini, alle ore 21.00. Nell’ambito della kermesse S. Elmo Estate 2014 si esibiranno gli Elements, un progetto con grandi musicisti tutti “figli del Vesuvio”. Per la prima volta nella storia della musica del jazz, saranno assieme dei nomi davvero esemplari della musica partenopea come Rino Zurzolo, Ciccio Merolla, Piero Gallo, Riccardo Veno, Elisabetta Serio, e la voce di Enzo Gragnaniello usata come strumento tra atmosfere etniche e sonorità jazz.

CAVALLERIA RUSTICANA

Venerdì 25 e sabato 26 luglio, Napoli, presso il Teatro San Carlo Via San Carlo 98, alle ore 21.00. Per San Carlo Opera Festival torna in scena la Cavalleria Rusticana intensa e solenne che ha già emozionato pubblico e critica nell’estate 2012. Lo spettacolo ha vinto il Premio Abbiati per la scenografia. 


Musica: Pietro Mascagni 

Libretto: Giovanni Targioni -Tozzetti e Guido Menasci 


Direttore: Jordi Berna’cer 

Maestro del Coro: Salvatore Caputo 

Regia: Pippo Delbono 

Assistente alla regia: Pepe Robledo 

Scene: Sergio Tramonti 

Costumi: Giusi Giustino 

Luci: Alessandro Carlett.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli