Ricordiamo ancora il primo Napoli di De Laurentiis approdato in Serie A. Un buon gioco sicuramente, ma niente che facesse gridare al miracolo. Però, col tempo, la situazione è andata in forte crescendo.

Il Napoli, con l’innesto di giocatori sempre più di qualità, ha cominciato a mostrare un’identità ben precisa, sviluppando(seppur in modi differenti) un’idea di attacco a tre che non ha disdegnato di fare caterve di gol, e di una difesa che si è evoluta anch’essa, passando dai tre centrali ad una più completa difesa a quattro. Seppur con qualche difficoltà, la retroguardia è cresciuta e si è ben comportata nella stagione appena conclusa.

Guardando il match contro il Nizza di lunedì scorso però, ci si rende conto di una cosa: il Napoli è diventato fortissimo. Gioca a memoria, i calciatori si trovano a proprio agio a giocare con i compagni e non vanno mai veramente in difficoltà e vedono la porta molto, molto spesso. Prima magari ci si poteva emozionare solo guardando Arsenal, Borussia Dortmund, ad oggi possiamo dire che il Napoli è fantastico da vedere tanto quanto queste squadre.

L’impressione che il Napoli sia davvero un top club è dato dal fatto che anche la panchina adesso ha un suo spessore. Solo per citare qualcuno, Valdifiori si è mostrato decisamente più sicuro e convinto dei suoi mezzi in queste prime uscite, e lo dimostra la punizione pennellata sulla testa di Koulibaly in occasione del primo gol. Ma oltre a questo, non ha certo sfigurato in impostazione di gioco. Così come El Kaddouri, energico e sempre pronto, sembra davvero poter sostituire Callejon quando serve( in quei rari casi). Per non parlare dei giovani, con Grassi e Roberto Insigne che fanno scintille nei propri ruoli.

Anche Sarri sembra cresciuto, e non è un paradosso. Il tecnico toscano ha capito l’importanza dell’intercambiabilità degli interpreti e gli innesti di Tonelli e Giaccherini dimostrano che la squadra si sta seriamente completando.

Ad oggi, quindi, nonostante la Juventus abbia fatto un mercato stellare, visti i titolari e gli arrivi in rosa, il Napoli ha tutte le carte in regola per essere in corsa in un campionato che non ha grandi premesse ma che può riservare sorprese quando meno ce l’aspettiamo, proprio grazie al gioco fantastico degli Azzurri.

Ah, come gioca il Napoli…

RIPRODUZIONE RISERVATA. ©

image_pdfimage_print