Verdetto sorprendente al “Camp Nou” dove il Barcellona pareggia 2-2 con il Deportivo. I catalani, forse distratti dal prossimo impegno nel Mondiale per Club, si portano avanti di due gol grazie a Messi e Rakitic ma vengono incredibilmente raggiunti da Lucas Perez e Bergantinos. Ne approfitta l’Atletico Madrid che aggancia in testa i blaugrana battendo 2-1 l’A.Bilbao, non è stata una partita facile per gli uomini di Simeone chiamati a ribaltare il risultato con Saul e Griezmann dopo il vantaggio ospite di Laporte. Il risultato che fa più clamore è la sconfitta del Real Madrid, Benitez cade a Villareal . I padroni di casa hanno avuto un’incredibile approccio alla partita e trascinati da un Bakambu in serata di grazia si sono portati sul definitivo 1-0 all’8′ con Soldado, solo nella ripresa le merengues hanno reagito sfiorando il pareggio con Benzema. Proteste verso l’arbitro per un presunto fallo da rigore su Cristiano Ronaldo non sanzionato, l’ex allenatore di Liverpool e Napoli è in difficolta e ora si ritrova a 5 punti dalla vetta, quella di ieri è stata una grande occasione persa per avvicinarsi a Luis Enrique.
LE ALTRE – Celta Vigo(1-0 all’Espanyol) e Villareal stanno disputando un ottimo campionato e si ritrovano rispettivamente al quarto e quinto posto. Continua la risalita il Siviglia che batte 2-0 il Gijon, mentre continua a deludere il Valencia che pareggia 1-1 con l’Eibar. In coda importantissima vittoria del Granada che si aggiudica 1-2 lo scontro diretto con il Levante
Uomo copertina – Il protagonista assoluto della 15 giornata della Liga è Bakambu del Villareal, grazie alle sue serpentine mette in grande imbarazzo Pepe e tutta la difesa del Real Madrid. Da una sua iniziativa personale nasce l’1-0 decisivo di Soldado.
Risultati
Getefe- R.Sociedad 1-1
Barcellona- Deportivo 2-2
Celta-Espanyol 1-0
Levante-Granada 1-2
Siviglia-Gijon 2-0
Las Palmas-Betis 1-0
Rayo-Malaga 1-2
Eibar-Valencia 1-1
A.Madrid-A.Bilbao 2-1
Villareal-R.Madrid 1-0
Classifica : Barcellona, A.Madrid 35; Real 30; Celta 28; Villareal 27; Deportivo 23; Siviglia 22; A.Bilbao, Valencia, Eibar 21; Betis 19; Espanyol 17; R.Sociedad 16; Gijon, Getafe 15; Rayo, Granada, Malaga 14; Las Palmas 13, Levante 11