Uno spazio interamente dedicato ai piccoli amici a quattro zampe è stato inaugurato lo scorso 20 Febbraio dall’associazione “I cani di Santa Chiara” presso il cortile della storica chiesa di Santa Chiara a Napoli. Si tratta di un giardino di 200 metri quadri adibito esclusivamente ad area di gioco per cani, accompagnati dai loro padroni.
E’ lo spazio che si trova sulla sinistra, appena dopo l’ingresso, all’interno del cortile del Monastero, per anni dimora di senza tetto o malintenzionati. Oggi è diventata un’area recintata e sicura, dove è possibile giocare in totale libertà con i propri piccoli amici a quattro zampe.
L’iniziativa, promossa dalla Municipalità, nasce dal progetto “Adotta un’aiuola”. L’associazione I cani di Santa Chiara si farà carico della manutenzione e della pulizia dell’intera area verde, in cambio dell’utilizzo della stessa. Il giardino sarà aperto quotidianamente dalle ore 8:00 alle ore 20:00. E’ un servizio a disposizione di tutti i cittadini e per usufruirne basta iscriversi all’associazione. E’ inoltre prevista una piccola retta di 10 euro al mese.
Poco più avanti, proseguendo lungo il cortile, troviamo uno spazio con parco giochi per bambini, inaugurato qualche mese fa, dopo anni di abbandono. Ma non è finita qua! Ricordiamo che a Santa Chiara sono in corso i lavori per riaprire al pubblico il magnifico Campanile.
Napoli è una città d’Arte e come nelle più grandi città d’arte anche a Napoli sarà presto possibile recarsi su uno dei più famosi campanili: quello della Basilica di Santa Chiara, collocato all’incrocio tra via San Sebastiano e via Benedetto Croce. Fu costruito per volontà del re Roberto d’Angiò in pieno Medioevo, tra il 1310 e il 1340.
Si tratta dunque di una vera e propria riqualificazione della zona, ad opera della Municipalità e di piccole associazioni che hanno dimostrato di avere a cuore la propria città. Annunciata anche la costruzione a breve di una nuova area per cani all’interno del parco Viviani di Via Girolamo Santacroce. Un’area di oltre quattrocento metri quadri e aperta a tutti.
Il parco Viviani è uno dei più celebri e frequentati parchi del Vomero, si estende su circa di 20.000 mq ed è situato tra la collina del Vomero e gli insediamenti del centro storico. L’ingresso del Vomero è da via Girolamo Santacroce ed è molto panoramico con scorci sul golfo di Napoli. Il parco scende lungo il pendio e arriva ad una area pianeggiante dove sono presenti prati ed alberi da frutto. Un altro ingresso si trova alla fine del parco alla salita di S. Antonio ai Monti. I lavori per questa nuova area del parco inizieranno a Marzo con la collaborazione della II municipalità.