Audrey Hepburn disse che il sorriso è l’accessorio più bello che una donna possa indossare. E non c’è niente di più vero! Sorridere fa bene a te e a chi ti sta intorno, inoltre un sorriso bello e curato è sinonimo di buona salute. Denti gialli e alito cattivo non piacciono a nessuno. Per alcuni avere denti gialli è un problema poco risolvibile perché esso dipende da fattori genetici, come per il colore dei capelli o il colore della pelle.
Lo smalto sui denti è poroso e per questo lascia passare sostanze in grado di macchiare i denti, ma oltre ad evitare cibi che macchiano, come caffè, vino rosso, frutti di bosco e bevande gassate, puoi usarne altri che ti aiutino a smacchiarli: le mele, che oltre ad essere proprio il simbolo dell’igiene orale, contengono l‘acido malico; gli agrumi, poiché contengono acido citrico; i latticini, grazie alla presenza di calcio; il basilico, che oltre a sbiancare è anche un antibiotico naturale, ma anche zenzero, funghi e inaspettatamente cipolla e aglio. Anche la salvia fresca può essere utilizzare per sbiancare i denti, strofinandola direttamente su di essi, eliminando le antiestetiche macchie che si formano sulla superficie esterna del dente.
In India viene utilizzato il carbone vegetale polverizzato, lo si mischia ad un po’ d’acqua e si applica sullo spazzolino procedendo con il normale lavaggio.
Il bicarbonato di sodio è una di quelle sostanze che smacchiano i denti attraverso l’utilizzo dell’air-polishing, si tratta dell’azione pulente ad opera di uno spray di acqua, aria e bicarbonato di sodio spruzzato direttamente sui denti con una funzione abrasiva. Il bicarbonato però, può anche essere applicato sui denti come se fosse un dentifricio.
Ecco tre piccole ricette per rendere il tuo sorriso più splendente:
1. Un cucchiaino di bicarbonato e alcune gocce di limone;
2. Un cucchiaino di bicarbonato e un po’ d’acqua;
3. Immergere direttamente le setole dello spazzolino nel bicarbonato.
Per mantenere il sorriso bianco è necessario comunque avere un igiene orale costante lavando i denti dopo ogni pasto e qualora non fosse possibile fare almeno dei risciacqui. Utilizzare dentifrici non aggressivi o per denti sensibili, spazzolini con setole morbide e colluttorio, ma senza esagerare.