18.7 C
Napoli
martedì, 30 Maggio 2023

Tutti al Miagola Caffè

Da non perdere

Nelle grandi metropoli ogni volta che ci si appropinqua a un ingresso di un bar, di un locale, un ristorante o anche una piccola trattoria, immancabilmente all’entrata ci si imbatte nel tipico cartello “Vietato l’ingresso agli animali” o “Tu qui non puoi entrare” e una spietata croce rossa di un divieto di sosta copre la figura di un cane scodinzolante o di un micino dagli occhi teneri. A Torino non è più così: la città infatti è stata ribattezzata come prima città in Europa che non solo consente l’ingresso agli animali nei luoghi pubblici ma, un bar in particolare, ha proprio basato sulla dolce compagnia dei gatti la sua politica di marketing: il Miagola Caffè, sito in via Giovanni Amendola, della signora Andrea Levine.

Sembra quasi incredibile ma in questo grazioso locale i clienti mentre sorseggiano un caffè o gustano un tramezzino, possono tranquillamente scambiare coccole e fusa con i circa 6 gatti ospitati al Miagola Caffè, tutti trovatelli o quasi che grazie a questa idea innovativa hanno trovato un tetto sulla testa e una divertente pubblicità di pubblico. Mia, Barney, Romeo, Fred, Magda e Sissi sono i nomi degli splendidi gatti del bar, ognuno con una personalità differente, amici un po’ pelosi ma rispettosi dei momenti di relax che i clienti si godono mentre assaggiano un gelato o bevono una bibita fresca.

Romeo
Romeo

Nella sorpresa di aver scovato questo piccola novità torinese, siamo riusciti a intervistare la titolare del Miagola Caffè, la signora Andrea Levine.

Sig.ra Levine, come è nata questa idea creativa di un bar abitato da gatti?

«L’idea nasce da un semplice concetto: riuscire a comunicare con gli animali e sopratutto cercare di osservare la forma di comunicazione che intercorre tra gli esseri umani e i gatti; i gatti che ospito nel locale sono 6 ma il mio ‘aiuto’ verso il mondo animale non si ferma soltanto a questo: continuamente al Miagola Caffè trasmettiamo i video senza audio e le immagini di animali domestici che cercano una casa. In questo modo il messaggio che lanciamo ai nostri affezionati clienti diventa chiarissimo: adottate se potete! Ci teniamo a sensibilizzare le persone verso il mondo animale. Inoltre il Miagola Caffè è un progetto tutto al femminile e continuamente abbiamo contatti con canili e gattili per le adozioni o per fare volontariato. Se vogliamo Torino è un po’ la patria del ‘gatto’: in città abbiamo il più famoso Museo Egizio e come sappiamo il popolo Egizio ruotava intorno alla figura divina del gatto, animale a loro sacro. Insomma abbiamo voluto con Miagola Caffè rinnovare un po’ questa simbologia»

Mia
Mia

Miagola Caffè si occupa di tutto quello che concerne i suoi gatti?

«Assolutamente sì. Ci occupiamo di tutto quello che riguarda i nostri 6 A-mici! Dal punto di vista economico pensiamo noi a tutto: il veterinario, i vaccini, il cibo, le cose da comprare per loro e tanto altro ancora. Infatti il Miagola Caffè è articolato su 3 livelli: c’è un’area dedicata soltanto ai gatti e solo loro possono stazionarvi; ci sono ciotole, lettiere, cuscini dove i gatti dormono, tiragraffi e giochini felini. Poi abbiamo un soppalco dove c’è una riproduzione sky line della città di Torino con la simbologia dei gatti, e ovviamente l’ultima zona dedicata interamente ai clienti che possono sedersi a un tavolino, accomodarsi al bar e accarezzare i nostri piccoli ospiti. Inoltre al Miagola Caffè abbiamo posizionato delle buche delle lettere, 6 per la precisione, ognuna indirizzata ai nostri mici e chiunque, sopratutto i bambini lo fanno con regolarità, può scrivere letterine e pensierini per i nostri amici gatti. E’ stata un’idea carina da sviluppare in quanto ogni cliente del bar può lasciare una sua ‘impronta’. Per il futuro stiamo escogitando anche altri progetti legati ai gatti. Le dico infatti che presto ci piacerebbe partire con incontri formativi pomeridiani indirizzati ai bambini: in questo modo ci assicureremo una sorta di informazione e sensibilizzazione verso il pubblico partendo dai più piccoli»

image_pdfimage_print

Ultimi articoli