25.5 C
Napoli
sabato, 30 Settembre 2023

Turisti a passeggio con “Oltre i Resti”

Da non perdere

Oltre i Resti è un’Associazione Culturale che opera nel territorio Napoletano. Sono tante le piccole realtà che mirano alla diffusione della cultura e dell’arte, al turismo e alla valorizzazione della città. Oltre i Resti, nata dall’idea del dott. Marco Fiore e della dott.ssa Assunta Mango, riesce a dare ai turisti ciò che essi si aspettano da una visita guidata. Oltre i Resti infatti accompagna il suo gruppo di turisti per le strade di Napoli, tra i Musei e Palazzi Antichi, passeggiando tra Monumenti e Mostre d’Arte, dispensando sia nozioni storico-artistiche, sia curiosità autoctone che mirano a gettare l’attenzione sul folclore napoletano che tanto affascina i parecchi turisti di questa bella città.

Dott.ssa Mango come si svolge una visita guidata?

«Con uno schema ben preciso; diamo ai nostri affezionati turisti un orario da rispettare e inizia la visita. Di solito la prenotazione avviene qualche giorno prima e non superiamo la soglia numerica di 40 persone, per garantire proprio a tutti una comprensione totale della visita, senza sovraffollamenti. Negli anni ormai la nostra clientela si è fidelizzata. Copriamo tantissime zone del centro storico di Napoli. Io mi occupo della parte logistica e dei contatti con i vari Musei e Palazzi che ospitano Mostre. Mio marito, il dott. Fiore, si occupa della visita vera e propria»

Dott.ssa Mango qual è l’inventiva di Oltre i Resti?

«Oltre i Resti si preoccupa innanzitutto di catturare l’attenzione anche dei più giovani, senza annoiare. Infatti organizziamo anche percorsi esoterici, cacce al tesoro, tombole teatrali e altro ancora; all’aria aperta, quando è possibile, organizziamo delle scene teatrali con dei nostri attori che impersonificano personaggi storici famosi, il tutto attinente alla visita che abbiamo condotto. Con fiaccole, costumi di scena e ambienti suggestivi l’attenzione è assicurata. Napoli ha bisogno di essere valorizzata, e in effetti la nostra fedele clientela poi ritorna, magari con amici e parenti»

Dott. Fiore, perché proprio Oltre i Resti?

«Il nome Oltre i Resti nasce dall’amore della demoetnoantropologia, base dei miei studi, legata all’arte in genere; nelle mie visite guidate infatti cerco sempre di dare una spolverata alla storia al fine di non annoiare il mio pubblico, offro anche una spiegazione morale dell’opera che viene celata da una pennellata, o da una scultura. Mi concentro sullo sguardo di una donzella, sui corpi tesi dell’anatomia dei santi raffigurati in un dipinto, perché anche il turista deve capire e deve innamorarsi dell’Arte. Napoli è una città ricca di meraviglie; Oltre i Resti cerca solo di regalare ai turisti la possibilità di scoprirla e conoscerla»

La visita guidata di Oltre i Resti di lunedì in Albis ha portato i suoi appassionati turisti al Pio Monte della Misericordia, passando per il Duomo, per piazza Sisto Riario Sforza, dove svetta il bellissimo obelisco marmoreo di San Gennaro. Il dott. Fiore quindi ha provveduto prima a effettuare una panoramica storica sul Magnifico Tesoro di San Gennaro, passando da Vittorio Emanuele III, al Cardinale Sforza che si rifiutò di battezzare il futuro monarca. Poi l’attenzione si è spostata sul Museo Pio Monte della Misericordia, dove il dott. Fiore ha sottolineato la bellezza degli stucchi, la maestria del Picchiatti, l’unicità dei pavimenti e il meraviglioso Caravaggio, esposto in bella mostra. A questo punto, la spiegazione dettagliata e pregna di particolari del dott. Fiore ha seminato il silenzio tra i turisti, indice inequivocabile del gradimento della visita. Tra i turisti infatti il Caravaggio è risultato essere l’elemento preferito.

La visita ha avuto il suo seguito all’interno della pinacoteca al secondo piano, dove vi era un’interessante mostra del Sagliano, il quale ha affascinato i suoi visitatori con i suoi lussureggianti paesaggi e il suo spiccato lirismo; al termine della visita il dott. Fiore ha deliziato i suoi clienti con la lettura di alcuni proverbi napoletani, concludendo la giornata tra risate e sorrisi.

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli