1

Tuck Me In: horror in un minuto

Un cortometraggio da un minuto si sta lentamente diffondendo sulla rete, sfiorando le 2 milioni di visualizzazioni: il titolo? Tuck Me In – ovvero Rimboccami le coperte.

Il film, classificato nel genere horror, e diretto da Ignacio F. Rodò – giovane regista spagnolo (solo 27 anni) – è stato il vincitore dell’edizione del 2014 del Filminute Festival, come miglior film dell’anno, per la carica delle immagini e la tensione che riesce a creare negli spettatori.

Questo festival, nato nel 2006, si occupa -come fa intendere il nome – di pubblicizzare e premiare i migliori film da un minuto del mondo, grazie ad una giuria internazionale, composta da gente di spicco nei campi della cinematografia, dell’arte, della letteratura e della comunicazione.

I cortometraggi accettati dal Filminute Festival possono essere di animazione, di finzione, documentari e mash-up (un film creato combinando tra loro diverse parti di altri video, senza alcun legame tra loro). Nonostante la varietà dei generi ammessi, la selezione è molto meticolosa, in quanto la giuria del festival ricerca un’opera che risulti avere il giusto equilibro tra contenuti, azione, narrazione, fotografia e suono.

La competizione si svolge durante il mese di settembre, dal 1 al 30, durante la quale la giuria è impegnata a giudicare quale sia il migliore film da un minuto in gara; ma quello come miglior film non è l’unico premio in palio.

Durante il mese di settembre, infatti, viene scelto anche il vincitore del People’s Choice Award, ovvero un premio consegnato direttamente dal pubblico tramite la rete. Il film vincitore di quest’anno è GrandPa (ovverro Nonno), diretto dal regista portoghese Andrè Marques che, con le sue immagini piene di emozioni, è riuscito anche lui a conquistare il pubblico di Internet.

Di seguito il video di Tuck me in.