Una delle pietanze più amate dai giovani sono le piadine, le famosissime sfoglie di pane cotte alla piastra da poter condire come si vuole e ideali per sbizzarrire la fantasia. Le piadine sono una pietanza tipica del nord Italia, ma amate e gustate in tutto il paese. Ecco una ricetta semplice per prepararle in casa, senza acquistare quelle di produzione industriale ricche di conservanti e tre farciture sfiziose.
Per la preparazione delle piadine occorrono:
500 g di farina
250 ml di acqua
Lievito di birra
Sale
Olio evo q.b
Per le farciture
Per la farcitura araba:
500 g di petto di pollo
Sale
Rosmarino
Paprika
Salvia
Lattughino
Patatine fritte
Salsa allo yogurt
Ketchup piccante
Per la farcitura Sudamericana:
50 g di quinoa per porzione
150ml di acqua per porzione
Pesto alla genovese
Per la farcitura all’italiana:
200 g di prosciutto crudo
Rucola
Lattughino
Provola
Pomodorini
PREPARAZIONE
Versare in una ciotola la farina dopo averla setacciata, unendola ad acqua, lievito e lavorando l’impasto. Una volta che l’impasto ha preso corpo, aggiungere un filo d’olio e rilavorarlo. Quando si avrà un panetto ben composto, tagliarlo in tante fette e farne delle palline. Disporle su un canovaccio, coprirle con un altro e lasciarle riposare per trenta minuti. Trascorsi i trenta minuti, stendere le palline aiutandosi con un mattarello. Scaldare una padella antiaderente (si consiglia di usare o una padella per crepes oppure una padella in pietra lavica), ungerla con un po’ d’olio e cuocere le piadine. Il tempo di cottura è 2 minuti per lato come le crepes. Una volta cotte, lasciatele raffreddare qualche minuto e preparate la farcia:
Per il ripieno sudamericano (Farcia per una piada): versate in un pentolino 50 g quinoa e 150 ml d’acqua, portate a cottura. Una volta cotta aggiungete il pesto. Prendete la piada, farcitela e poi piegatela in due.
Per il ripieno all’italiana: disponete la piadina in un piatto e versate su la rucola ed il lattughino, il prosciutto crudo, la provola a dadini e nuovamente il lattughino e la rucola. Una volta farcita, piegate la piada in due.
Per il ripieno arabo: prendete il petto di pollo, disponetelo su un foglio di carta da forno e cospargetelo di rosmarino, salvia e paprika. Ponetegli sopra un altro foglio di carta da forno e battetelo usando un batticarne. Una volta battuto, cuocetelo alla griglia e lasciatelo raffreddare. Una volta raffreddato, tagliatelo a striscioline. Friggete le patatine nel frattempo. Prendete una piadina e riponetevi su un letto di lattughino, il petto di pollo a striscioline, le patatine fritte e cospargete con salsa allo yogurt e ketchup.