Piatto tipico della tradizione napoletana, sano ma gustoso e nutriente.
Siete in cerca di qualche idea gustosa ma sana da cucinare per purificare e depurare il vostro organismo, dopo le grandi abbuffate natalizie? Vi propongo fagioli e scarole, un piatto tipico della tradizione napoletana, sano ma gustoso e nutriente. Fagioli e scarola è piatto povero e semplice, contenente ingredienti genuini e nutrienti, senza rinunciare al gusto e al sapore.
Infatti si sa che i piatti della tradizione sono i più buoni, anche con il passare del tempo non tramontano mai. Questa zuppa è perfetta per risanare il nostro corpo dopo le grandi cene natalizie, in cui abbiamo mangiato di tutto e di più. Inoltre fagioli e scarole è ideale per combattere le giornate più fredde.
Ingredienti:
- 2 scarole
- 2 barattoli di fagioli precotti al vapore
- Aglio q. b.
- Peperoncino q. b.
- Sale q. b.
- Pepe q. b.
- 50 g di lardo
Procedimento:
- Lavare e pulire le scarole sotto acqua corrente.
- Lessare per circa 12 minuti le scarole in una pentola a bordi alti con abbondante acqua. Poi metterle in uno scolapasta, in modo che eliminino l’acqua in eccesso.
- Sciacquare i fagioli sotto acqua corrente.
- In una padella soffriggere i fagioli con un filo d’olio, aglio, peperoncino, pepe, sale e lardo.
- Aggiungere le scarole con un bicchiere d’acqua e lasciare insaporire per 10 minuti.
Vi suggerisco di servirli né troppo asciutti né troppo brodosi. I fagioli e scarola possono essere accompagnati in modo perfetto da crostini di pane, o pane raffermo, che di solito è presente nella dispensa di ognuno di noi, e cosi lo si può consumare in modo utile e saporito. Fagioli e scarola è un esempio che testimonia che è possibile mangiare sano senza rinunciare al gusto e al sapore. Ingredienti semplici, che insieme danno origine ad un piatto davvero gustoso, senza troppe calorie, e ciò non guasta mai.