11.9 C
Napoli
sabato, 25 Marzo 2023

Tour esoterico nella “Napoli Horror”

La città di Napoli svela i suoi misteri, sabato 26 maggio e domenica 27 maggio 2018, sarà possibile effettuare un vero e proprio viaggio all'insegna dell'esoterismo.

Da non perdere

Per gli amanti della città di Napoli e dell’esoterismo, sabato 26 maggio e domenica 27 maggio 2018, sarà possibile effettuare un vero e proprio viaggio alla scoperta di tutti i misteri della città.

Un viaggio nell’occulto, addentrandoci tra le strade della città per incontrare le “anime dannate”, persone che purtroppo non hanno avuto una morte felice e la loro anima, che dunque non trova pace, continua a girovagare inquieta nel posto in cui il corpo è deceduto provocando suoni e lamenti.

Secondo varie leggende, la città di Napoli è piena di fantasmi che aleggiano ed infestano numerosi palazzi di varie zone, rendendoli tutt’ora celebri e affascinanti. Ecco, grazie all’associazione De Rebus Neapolis, che usualmente organizza visite guidate dedicate all’esoterismo nel centro antico della città, sarà possibile ammirare i luoghi esoterici e partecipare al tour nella “Napoli Horror”. Si partirà dalla Piazza del Gesù Nuovo, punto di raccolta sarà l’obelisco centrale, percorrendo un itinerario predefinito di dieci tappe e si toccheranno vari palazzi con le rispettive leggende, tra cui il fantasma di Maria d’Avalos che, secondo la leggenda, vaga tra le mura del Palazzo Sansevero, della fanciulla murata viva, Bianca, nel Palazzo Spinelli in Via dei Tribunali e del Palazzo del Diavolo, cioè Palazzo Penne, localizzato nella Piazzetta Teodoro Monticelli, nel cuore della città.

Per quanto riguarda il tour che si effettuerà sabato, è previsto un unico orario, alle ore 18.00, mentre per quanto riguarda domenica, ci sarà un doppio appuntamento, diurno, alle ore 10.00 e serale, alle ore 18.00. Il tour durerà un paio d’ore.

Il prezzo è di 10 euro a persona, incluso visita guidata e brindisi con aperitivo, a scelta, alcolico o analcolico. Per i bambini fino a 13 anni il tour è gratuito, ma non hanno accesso all’aperitivo. La prenotazione è obbligatoria ed è possibile contattare il seguente recapito: 3319127743

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli