La torta alla zucca è un dolce coloratissimo e delicato, considerato un dolce di Halloween, festa tradizionale di origine celtica. Tra le nuove generazioni questa festa, lontana dalle tradizioni italiane ma di origine europea, sembrerebbe spopolare sempre di più, con costumi spaventosi e serate all’insegna di racconti e film dell’orrore.
Quest’anno, a causa dell’emergenza coronavirus, non sarà possibile riunirsi con i propri amici né andare in giro alla ricerca di dolciumi. Ma non tutto è perduto. Se si è ancora indecisi rispetto a come passare la serata, preparare una torta alla zucca potrebbe essere un’idea sfiziosa, soprattutto con la collaborazione di bambini piccoli.
Ideale da servire sia a merenda che a colazione, questo soffice dolce è perfetto per la stagione autunnale. Inoltre, potrebbe essere un buon modo per convincere i più piccoli a mangiare la zucca, un alimento piuttosto salutare.
La ricetta prevede l’inserimento nell’impasto di zucca frullata che dona alla torta una consistenza morbidissima. Il suo sapore delicato e la sua consistenza umida ne fanno dolce semplice, adatto a tutti i palati, che può essere arricchito a piacimento e reso sofisticato con l’aggiunta di spezie o con una crema d’accompagnamento.
Come si prepara una torta di zucca? Il procedimento è molto molto semplice, proprio per questo potrebbe essere piuttosto divertente coinvolgere i bambini per una serata tranquilla in casa.
Torta alla zucca: la ricetta
La ricetta per la torta di zucca oltre ad essere semplice è piuttosto economica. Per preparare una torta di zucca per sei persone saranno necessari:
- 125g di polpa di zucca (cruda, meglio se matura)
- 2 uova
- 50ml olio di semi
- 40ml latte
- un pizzico di sale
- 140g di farina 00
- 115g di zucchero
- 8g di lievito per dolci (mezza bustina)
- scorza di limone
- zucchero a velo
Per questa torta bisogna foderare con la carta forno o imburrare e infarinare una teglia da 20cm di diametro. Inoltre è necessario avere a disposizione un frullatore o un robot da cucina. Prima di cominciare con la ricetta, accendere il forno statico a 180°C.
Per prima cosa lavare la zucca, poi tagliarla in pezzi piccoli. Inserire la polpa nel frullatore con latte e olio e frullare fino ad ottenere una consistenza omogenea.
In una ciotola montare uova e zucchero per 5 minuti. Poi, aggiungere al composto la zucca frullata con latte e olio e amalgamare con una spatola dall’alto verso il basso. In ultimo, aggiungere la farina, la scorza di limone e un pizzico di sale. Mescolare tutto sempre dall’alto verso il basso.
Versate il composto nella teglia foderata o imburrata e infarinata. La torta deve cuocere in forno statico per circa 35 minuti. Attenzione: la torta deve aver riposato prima di essere sformata dalla teglia, altrimenti c’è il rischio che si rompa.
Una volta sformata, basterà cospargere il dolce con lo zucchero a velo.