Settembre porta in dote la sesta stagione della serie tv “I Cesaroni”. Prodotta da Publispei, la fiction è ormai arrivata ad essere una realtà televisiva italiana: divertente, spensierata, carica di colpi di scena. Un viatico ideale per affrontare temi anche di natura sociale di una certa delicatezza, quali omosessualità, eco-sostenibilità, rapporti inter-familiari e di socializzazione.
La ‘Garbatella’ riapre dunque al pubblico. Riparte da una base abbastanza consolidata: nella precedente stagione la serie toccava infatti anche punte di 5 milioni di telespettatori, ma ciò che impressiona sono i numeri del web: 2 milioni di visite in un solo mese al sito ufficiale www.icesaroni.it; pagina di facebook che conta oltre 820.000 fan, un pubblico variegato per fasce di età e gusti.

Con Claudio Amendola, che interpreta Giulio, sempre più in prima linea, storie intrise di imprevisti, misteri, sani sorrisi, nuovi amori ed addii.
“A casa nostra alla Garbatella c’è posto per tutti, basta bussare alla porta e un posto a tavola non si nega a nessuno. Il problema è che poi non schiodano… Non faccio in tempo a rilassarmi che arriva sempre qualcuno. Si è vero avevo pensato di non fare la sesta stagione poi ho pensato al pubblico e la sceneggiatura mi ha convinto di più”, queste le parole di ‘Giulio’ rilasciate all’ANSA a pochi giorni dal ‘sesto debutto’.
In bocca al lupo Cesaroni. Gli italiani contano su di voi per condire di sorrisi sere non facili…