Il Miur ha stabilito di prorogare i termini di iscrizione alla prova scritta TFA secondo ciclo 2014.
“Si comunica che la data del 10 ottobre 2014 (ore 16:00), fissata dalla nota 11020 del 01/10/2014 quale termine per la presentazione delle domande di partecipazione alle prove scritte, da parte dei candidati appartenenti alle classi di concorso non AFAM, viene prorogata fino alle ore 16:00 del 16 ottobre 2014. Rimane invariato il periodo di presentazione delle domande per i candidati appartenenti alle classi di concorso AFAM, indicato nella nota suddetta: dal 10 ottobre 2014, fino al 16 ottobre 2014, ore 16:00“.
Si è ancora in tempo per iscriversi, dunque. Può presentare domanda chi ha superato il test di pre-selezione e risulta presente negli elenchi USR (Ufficio Scolastico Regionale – ndr). Sono confermate le modalità di iscrizione indicate dal Miur nel decreto del 1° ottobre 2014.
I tieffini dovranno accedere al portale di Cineca, inserendo le credenziali ricevute al momento dell’iscrizione alla prova preliminare. L’Ateneo scelto per svolgere la prova TFA 2014 deve trovarsi nella stessa regione in cui si è svolta la preselesione e deve aver istituito un corso TFA per la classe di concorso selezionata. I candidati potranno scegliere due università in un’altra regione, in ordine di preferenza. Se nella regione di pertinenza nessun ateneo ha istituito corsi, è possibile selezionare un’altra qualsiasi università che li abbia attivati.
Terminata la seconda prova scritta, si dovrà effettuare quella orale e le selezioni del ciclo TFA si concluderanno entro il 30 novembre. Chi accederà al Tirocinio Formativo Attivo dovrà poi versare una tassa di iscrizione.
Ancora non sono noti il numero esatto dei posti messi a disposizione per ogni Ateneo e il costo del corso, che dovrebbe essere intorno ai 2.500 €.