20.2 C
Napoli
sabato, 3 Giugno 2023

Terremoto in centro Italia: le vittime aumentano

Il terremoto che ha devastato il centro Italia. Vittime in continuo aumento. Si continuano le ricerche per estrapolare ancora qualche anima viva sotto le macerie.

Da non perdere

Valentina Maisto
Valentina Maisto
Appassionata di scrittura ha pubblicato vari racconti con diverse case editrici e da sempre sogna di diventare giornalista. Ma il suo sogno più grande è quello di poter pubblicare una sua antologia di racconti.

Morte, distruzioni e ancora tanta paura. È avvenuto nella mattina del 24 agosto alle 3:36 un terremoto di magnitudo 6.0, con epicentro a due chilometri da Accumoli (Rieti) e dieci chilometri da Amatrice (Rieti) e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). Vite distrutte, palazzi e monumenti che non esistono più. Intano il bilancio provvisorio delle vittime continua ad aumentare: secondo gli aggiornamenti di questa mattina, sono 241 le vittime che hanno perso la vita sotto le macerie.

Le scosse continuano e non si fermano. Infatti, si sono registrate oltre 470 repliche, tra le province colpite, tra cui la più intensa è avvenuta alle 5.17, di magnitudo 4,5 con epicentro tra Accumoli e Arquata, i due centri maggiormente colpiti. Purtroppo, tra le vittime che hanno perso la vita, ci sono anche molti bambini. Difatti, la vittima più piccola aveva solo 8 mesi. Gioie e dolori si stanno provando dalla scorsa mattina del 24 agosto. Dopo 15 ore sotto le macerie è stata tratta in salvo ad Arquata del Tronto una bambina di 8 anni. Momenti di speranza per i soccorritori, affinché possano estrarre dalle macerie altre persone vive.

Insomma, grandi e piccini hanno perso la vita e le ricerche per ritrovare i dispersi continuano. Ancora incerto il numero dei dispersi, poiché manca una lista di partenza. Intanto, le famiglie rimaste senza casa sono state accolte nelle tendopoli.

 

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli