Continua la lotta contro il Covid-19. In Italia, ogni giorno l’emergenza sanitaria diventa sempre più difficile da gestire. In attesa del vaccino, è di vitale importanza stabilire con certezza il numero di persone attualmente positive e fare uno screening completo della situazione. Purtroppo, molto ospedali sono al collasso ed è sempre più difficile individuare tutte le persone positive. E’ per questo che nasce il ” tampone fai da te ”.
Per tamponi fai da te si intende quel sistema in grado di individuare la presenza del virus senza ricorrere all’ausilio di personale specializzato. Di conseguenza, risulta semplice da fare a casa.
Negli ultimi giorni, il Governatore del Veneto, Luca Zaia, ha annunciato l’imminente distribuzione dei tamponi in tutta la regione. Zaia, ha affermato che tale sistema è in fase di sperimentazione e sarà distribuito una volta approvato dal Ministero della Salute.
I tamponi fai da te prodotti in Campania
Stessa situazione sta avvenendo nella regione Campania. Biogem, il centro di ricerca scientifica di Ariano Irpino, in collaborazione con la Health Tech ”Testami”, sta lavorando alla realizzazione di un nuovo tampone per la rilevazione del virus completamente efficace, sicuro e soprattutto fai da te.
L’innovativo sistema di rilevazione, consente ai cittadini di fare da soli il prelievo dei propri campioni, che poi potranno essere inviati vari laboratori di analisi. Una volta, approvato dal Ministero della salute, i tamponi potranno esser distribuiti e saranno in grado di supportare le istituzioni, che ogni giorno si impegnano per combattere il Covid.19.
Gli esperti di Biogem, impiegati nel progetto, affermano che i tamponi utilizzato per prelevare campioni senza l’aiuto di personale sanitario, sono molto efficaci, con una percentuale superiore al 94%. Inoltre, quest’ultimi, conservano la stabilità del genoma virale anche a secco senza necessità di refrigerazione e di liquido di trasporto. Di conseguenza, sono facilmente trasportabili da persone non competenti.