21.2 C
Napoli
lunedì, 29 Maggio 2023

Tagliatelle speck, radicchio e gorgonzola

Da non perdere

Gli Italiani e la pasta, grande passione: penne e spaghetti, pasta di grano duro e pasta di riso; pasta fresca all’uovo, fatta in casa, e pasta integrale per chi presta attenzione alla linea. Gli ingredienti si alternano tra quelli classici e quelli più esotici e innovativi, agli chef dello ‘stivale’ non resta che inventare dal nulla ricette nuove e antiche, rispolverando vecchi menù o creando accostamenti del tutto personali e originali. Oggi XXI Secolo propone ai suoi lettori una ricetta facile da preparare, gustosa sia per la cena che per il pranzo, per l’estate e per l’inverno: Le tagliatelle speck, radicchio e gorgonzola.

Tagliatelle
Tagliatelle

Ingredienti per 4 porzioni: 400 g di tagliatelle; 1 cespo di radicchio rosso; 2 fette spesse di speck di circa 200 g; 120 g di gorgonzola o un qualsiasi altro formaggio che fonde; 1 scalogno; parmigiano grattugiato quanto basta; olio extravergine d’oliva, sale e pepe bianco.

Preparazione: Per prima cosa riempire una pentola d’acqua e accendere la fiamma per riscaldarla e lasciarla bollire; nel frattempo preparare gli altri ingredienti: lavare il radicchio rosso staccando le singole foglie dal cespo, gettando via le foglie più esterne poiché di solito sono le più legnose e un po’ rovinate; una volta staccate le foglie, affettarle, sciacquarle e lasciarle in un colapasta a sgocciolare. Poi ridurre lo speck a cubetti piccoli e saltarlo in una padella con dell’olio per circa 2 minuti a cottura lenta.

Speck
Speck

Successivamente mettere da parte lo speck in una ciotola e adoperare la stessa padella per far soffriggere lo scalogno tagliato in maniera sottile, in modo che cuocendo assorba l’aroma del salume affumicato. Aggiungere il radicchio e lasciarlo sfregolare a fiamma bassa, quindi farlo appassire coprendo la padella con un coperchio per circa 5 minuti. Una volta che il composto è pronto, spegnere la fiamma e aggiungere lo speck cotto nella padella assieme a riccioli di gorgonzola. Secondo i gusti personali si può scegliere anche un formaggio più dolce, come per esempio l’emmental, la fondina, lo svizzero o l’asiago; versare nel sugo un mestolo d’acqua di cottura della pasta per rendere il tutto più appetitoso; aggiungere sale e pepe bianco. Scolare le tagliatelle quando sono ancora al dente e ripassarle in padella assieme al sugo di speck, radicchio e formaggio. Saltatele per qualche minuto nella padella prima di impiattare. Spolverare infine con parmigiano grattugiato. Buon appetito.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli