Oggi celebriamo il fisico e studioso italiano Enrico Fermi, nell'anniversario della sua nascita. Considerato "il padre della fisica nucleare", ricevette il premio Nobel nel...
Salvatore Quasimodo nacque a Modica nel 1901 e trascorse l'infanzia in Sicilia, dove si dedicò agli studi tecnici.
Poi, si trasferisce a Roma e successivamente...
Il 18 aprile 1955 moriva il più importante scienziato della storia, Albert Einstein. Grazie al fisico e filosofo il paradigma di interpretazione del mondo...
Il Premio Nobel è l’onorificenza più ambita, istituita il 27 Novembre del 1895 da Alfred Nobel.
Ricercatori, studiosi e personalità che hanno reso maggiori benefici...
E' il 15 ottobre 1993 quando con la seguente motivazione: “per aver svolto un ruolo decisivo nello smantellamento del sistema di segregazione razziale nel...