Home
Redazione
Primo Piano
In evidenza
Attualità
Cronaca
Politica
Economia
Esteri
Cultura
Scuola
Spettacoli
Cinema
Musica
Teatro
Costume e Società
Lifestyle
Salute e Benessere
Terra e Gusto
Sport
Calcio
Eventi
Accadde Oggi
Comunicati stampa
Rubriche
Unarma
USIP – Unione Sindacale Italiana Poliziotti
AmbienTIAMOci
Video
Contatti
Privacy e cookie
Accedi
Sign in
Welcome!
Log into your account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Password recovery
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
XXI Secolo
XXI Secolo
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
Chi Siamo
Redazione
Collabora con noi
Contatti
Privacy e cookie
Accedi
25.3
C
Napoli
XXI Secolo
lunedì, 15 Agosto 2022
Facebook
Instagram
Youtube
type here...
Search
Home
Primo Piano
Attualità
Cronaca
Politica
Economia
Esteri
Cultura
Spettacoli
Costume e Società
Sport
Eventi
Video
XXI Secolo
HOME
ATTUALITÀ
POLITICA
ECONOMIA
ESTERI
CULTURA
SPETTACOLI
COSTUME E SOCIETÀ
SPORT
EVENTI
TAG
origini
Cultura
L’epifania: origini e tradizioni
Mariagrazia Casale
-
6 Gennaio 2018
0
Di solito si sente più comunemente parlare della festa della "Befana", ma in realtà un altro termine che compare in compresenza è quello di...
Continua A Leggere
Cultura
Ecco perché indossare il rosso a Capodanno
Mariagrazia Casale
-
30 Dicembre 2017
0
Il colore rosso a quanto pare è un po’ il dominatore di tutto il mese di dicembre, delle festività natalizie, persino il giorno 31,...
Continua A Leggere
Attualità
Sapori e tradizioni: il Natale napoletano
Maddalena Porzio
-
24 Dicembre 2017
0
Napoli è stata battezzata come una delle città più belle del mondo per usi e costumi. Ma se c’è un periodo dell’anno in cui...
Continua A Leggere
Terra e Gusto
I crocchè: panzarotti o “cazzilli”?
Rachele D'Ambrosa
-
18 Novembre 2014
0
Il padre dei crocchè, tanto amati da napoletani e palermitani, è il cuoco francese Carême. La ricetta dei crocchè è contenuta infatti in uno dei...
Continua A Leggere
Terra e Gusto
Gateau di patate: il gattò napoletano!
Rachele D'Ambrosa
-
13 Novembre 2014
0
Il termine francese gateau è tradotto in napoletano con la parola gattò. Sia i partenopei che i francesi hanno cercato di accaparrarsi la paternità del piatto, le cui...
Continua A Leggere
1
2
3
4
Pagina 4 di 4
Ultimi articoli
Muore a 43 anni dopo il parto: il dolore della comunità
14 Agosto 2022
Meteo: le previsioni del tempo di domani
14 Agosto 2022
L’uscita di strada e poi la strage, 4 ragazzi morti in auto
14 Agosto 2022
Giù le mani dal cappello:il protagonista dell’estate!
14 Agosto 2022
‘O sparagno nun è maje guadagno: acquisti e “magagne”
14 Agosto 2022