19.9 C
Napoli
lunedì, 29 Maggio 2023

Sviluppato embrione in laboratorio

Da non perdere

La ricerca scientifica ha realizzato per la prima volta in laboratorio un embrione, fino allo stadio di individuo, che ha dato già inizio alla procedura di differenziazione dei tessuti: siamo di fronte ad un embrione di topo creato da cellule staminali. Questa sperimentazione riveste un ruolo chiave per la comprensione dello sviluppo embrionale in organismi più complessi – tra cui l’uomo -, come sottolineato dallo studioso Alfonso Martinez-Arias dell’Università di Cambridge ed evidenziato nella relativa pubblicazione sulla rivista Development.

Nel caso di specie è stato osservato che è necessaria una certa massa di cellule, né poche né molte, perché esse stesse si organizzino per divenire un embrione: il progetto di ricerca ha riprodotto in ambiente artificiale le stesse condizioni naturali che soggiacciono allo sviluppo dell’embrione stesso. Nella sostanza si è dovuto convincere le cellule ad organizzarsi alla stessa maniera adottata in natura: è stato creato un asse e, mediante la sequenza caratteristica di tutti i movimenti responsabili dell’organizzazione delle cellule, è stato avviato il cosiddetto processo di gastrulazione.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli