10.7 C
Napoli
mercoledì, 29 Novembre 2023

Supplenze all’estero: ecco i posti

Da non perdere

Mariapaola Ramaglia
Mariapaola Ramaglia
Sono laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione e in Economia Aziendale e sono Mediatrice Familiare. Da anni, collaboro con diverse Associazioni che si occupano di difendere i diritti dei minori e sostenere famiglie che vivono situazioni di disagio o sofferenza. Sono socia di un'Associazione, in cui mi occupo di formazione ed essendo appassionata di comunicazione e scrittura, sono anche scrittrice, blogger e web writer.

La Cisl Scuola ha reso noto il messaggio con cui il MAE (Ministero degli Affari Esteri – ndr) elenca i posti per le supplenze all’estero relative all’anno scolastico 2014/2015. Tali posti sono disponibili, perchè non sono coperti da docenti a tempo indeterminato.

Secondo quanto comunicato dalla Cisl Scuola, il MAE, in data 30 ottobre 2014, ha inviato alle proprie sedi estere un messaggio relativo all’elenco posti di contingente disponibili per l’anno scolastico 2014/2015, in cui si raccomanda loro dicendo:

Si sarà grati alle Rappresentanze Diplomatico-Consolari in indirizzo se vorranno cortesemente informare dei contenuti del presente messaggio i Dirigenti Scolastici, se presenti, oppure il personale preposto alle questioni scolastiche.

Insieme a tale messaggio, è stato inviato in allegato l’elenco dei posti disponibili.

In tale comunicato, relativo alle supplenze all’estero, il MAE ricorda anche che:

Come disposto con messaggio n. 0187170 del 29 agosto 2014, si potranno, pertanto, modificare i contratti fino ad ora stipulati fino all’arrivo del titolare avente diritto sui posti di cui all’allegato, in contratti fino al termine delle attività didattiche (fino al 30 giugno ovvero altra data prevista dai calendari scolastici locali quale termine delle attività didattiche).

In questi giorni, il MAE sta comunicando la nomina di destinazione all’estero. I posti sono 30 e sono così suddivisi: 7 dirigenti scolastici, 3 DGSA (Direttore dei servizi generali e amministrativi – ndr), 10 docenti e 10 lettori.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli