21.1 C
Napoli
mercoledì, 31 Maggio 2023

Superita – mostra di fumetto e fotografia

Da non perdere

25299048_10213408356314924_5679230319104712650_nSi è svolto ieri a Ischia, presso la Bottega Vino e Olii di Michele D’Ambra, splendido borgo incontaminato, dominato dalla presenza maestosa del Castello Aragonese, una mostra di fumetti e fotografie, intitolata “SUPERITA – a cura di Rita D’Ambra e Lucia De Luise.  Alla mostra è stato possibile ammirare gli splendidi e ironici fumetti disegnati da Rita, accostati alle meravigliose fotografie di Lucia De Luise.

La presenza dei fumetti e delle fotografie hanno garantito un enorme successo esplicando emozioni e conferendo un’ottica briosa ed elegante al vernissage, conferito dalla bellezza della bottega di Michele D’Ambra.

25289622_10213408354354875_8149386627354040028_nI fumetti presenti alla mostra hanno colto l’attenzione del pubblico, in modo tale da dare valore all’ampio impegno cognitivo che si nasconde dietro ad ogni semplice disegno.

Rita D’Ambra  è una delle fondatrici di un fortunato giornale chiamato “Magazzino”, che però non esiste più. Negli anni novanta, raccoglieva i fumetti e insieme ad altri, creavano eventi culturale dando spazio a gruppi musicali; giornale molto diffuso tra i giovani, in un’epoca nella quale, il fenomeno digitale ancora non era particolarmente utilizzato tra i ragazzi.

25289622_10213408354354875_8149386627354040028_nFotografia, foto-grafia, significa scrivere con la luce, ed è quello che abilmente riesce a fare Lucia De Luise. Fotografa affermata nel suo campo, che  cattura emozioni e sensazioni diverse, attraverso i  volti dei bambini e degli adulti.

Ogni sua foto è un’opera d’arte, è un simulacro di sorprese, speranze, e condivisione. I suoi lavori sono col bianco e nero.  Infatti, le foto presenti alla mostra, sono tutte sorprendentemente eloquenti, quasi come se parlassero.  Le foto esposte sono state scattate al Comicon di Napoli, dove l’uomo diventa per un giorno Supereroe, e probabilmente proprio questa sua condizione super parte, conferisce unicità allo scatto, come qualcosa che si materializza nel suo essere immateriale, al di sopra di tutto, superando qualsiasi limite spazio temporale.

Un vernissage che ha scatenato un tripudio di sensazioni differenti; ogni fumetto, ed ogni fotografia, emanava impressioni differenti, scalpitava di umori, costituiva un frammento di cuore, quello che può nascondersi dietro ad una mano intenta a disegnare, e dietro ad un occhio che cattura momenti e percezioni uniche e rare.

Al momento la matita di Rita D’Ambra è ferma, infatti, i disegni esposti non erano attuali, però l’occhio attento di chi ne è rimasto affascinato, spera vivamente che possa riprendere a disegnare e dare nuove conformazioni al personaggio ben noto di SUPERITA.

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli