18.5 C
Napoli
sabato, 2 Dicembre 2023

Superbike: titolo costruttori all’Aprilia

Da non perdere

Nell’ultima gara del Qatar l’Aprilia si aggiudica mondiale costruttori e mondiale piloti, grazie al doppio successo (gara 1 e gara 2 – ndr) del suo pilota Sylvain Guintoli. Una prima doppietta in stagione per il francese classe ’82 che gli permette di vincere il suo primo titolo di campione del mondo in carriera, vinto solo per sei punti sull’ex iridato Tom Sykes.

Tom Sykes
Tom Sykes

L’inglese Tom Sykes, a fine gara, punta il dito contro il suo compagno di squadra Baz, che in gara 1 ignora le indicazioni dalla regia e termina la corsa secondo proprio davanti all’oramai ex campione del mondo di Superbike. Sykes termina terzo anche in gara 2, questa volta alle spalle di Rea, suo futuro compagno di Team in Kawasaki per il prossimo anno. Il pilota britannico getta così tutto al vento nell’ultimo appuntamento del mondiale, dopo aver dominato per gran parte del campionato, arrivando addirittura ad avere 40 punti di vantaggio, bruciati tutti nel finire di stagione, perdendo il titolo ai danni di Sylvain Guintoli, in sella all’Aprilia.

Il doppio successo di Sylvain Guintoli permette all’Aprilia di vincere il mondiali costruttori e si tratta del settimo titolo conquistato in Superbike per l’azienda del Gruppo Piaggio. Un successo che Sylvain e Aprilia si godranno assieme ancora per poco tempo, dato che il pilota francese la prossima stagione correrà in Honda.

Classifica finale Mondiale:
1. Guintoli punti 416
2. Sykes 410
3. Rea 334
4. Melandri 333
5. Baz 311
6. Davies 215
7. Haslam 187
8. Giugliano 181
9. Elias 171
10. Laverty 161
11. Lowes 139
12. Salom 103
13. Canepa 73
14. Guarnoni 45
15. Barrier 40
16. Camier 37
17. Corti 27
18. Morais 24
19. Andreozzi 22
20. Foret 20
21. Lanzi 19
22. Staring 18
23. Neukirchner 17
24. Scassa 16
25. Rizmayer 7
26. Allerton 6
27. Bos 5
28. Toth 5
29. Goi 5
30. Russo 5
31. Pegram 2
32. Fabrizio 2
33. Lanusse 1

Classifica Costruttori:
1. Aprilia 468
2. Kawasaki 431
3. Honda 350
4. Ducati 291
5. Suzuki 234
6. BMW 81
7. MV Agusta 34
8. EBR 2

image_pdfimage_print

Ultimi articoli