Valentino Rossi quest’anno ha dimostrato di essere ancora in grado di saper vincere, di avere ancora fame di vittorie, nonostante i 35 anni e nove titoli mondiali vinti in carriera. Il secondo posto del mondiale ne è la più chiara dimostrazione. C’è chi ormai lo dava per finito e lui sorpasso dopo sorpasso li ha ammutoliti tutti. E se solo oggi non ci fosse in MotoGP in ragazzino di 21 anni di nome Marc Marquez, in grado di infrangere ogni record in MotoGP, tra cui vincere ben 13 gran premi, oggi i titoli in bacheca del Dottore sarebbero stati dieci.

Tuttavia, signore e signori, The Doctor è tornato. Dopo l’amara esperienza sulla Ducati, dove in due stagioni ha raccolto solo un settimo e sesto posto a fine stagione, non salendo mai sul gradino più alto del podio, le cose sono del tutto cambiate al rientro in Yamaha: nel 2013 tornava finalmente a trionfare in un gran premio (Australia ndr) e terminava l’anno in quarta posizione. Quest’anno ha saputo poi fare di meglio, concludendo appunto secondo e vincendo due gran premi, quello di San Marino e d’Australia. E’ salito sul podio undici volte, collezionando sei secondi posti, totale 295 punti e lotta interna con il compagno di Team Jorge Lorenzo vinta. Il segreto di questa rinascita? è lo stesso Valentino Rossi a svelarla in un’intervista diffusa dalla Yamaha: “Semplice, non penso ai nove titoli“.
Un secondo posto importantissimo per Valentino e per tutti i fan di Rossi, dato che forse un piazzamento diverso, magari un quarto posto come nel 2013, avrebbe potuto convincere il pilota della Yamaha che fosse arrivato il momento di smettere. Il fatto invece di essere stato sempre in lotta in questo mondiale ha convinto Vale di rimettersi in gioco e puntare al suo decimo titolo in carriera per il prossimo anno. Lui ci crede, anche se sa che sarà davvero dura: bisognerà dare il massimo ad ogni gara, perchè Marc Marquez al momento sempre quasi un alieno e l’anno prossimo Jorge Lorenzo vorrà prendersi la sua rivincita. In pratica fin da ora già abbiamo tutti gli ingredienti necessari per una nuova esaltante stagione di MotoGP.
Ora però è tempo di staccare un attimo la spina, di godersi questo secondo posto andando a rilassarsi in vacanza da qualche parte, poi Valentino Rossi concentrarsi sul 2015, dove siamo convinti riuscirà a stupire il mondo delle corse a due ruote ancora una volta. Caccia al decimo titolo?Rossi c’è.