21.2 C
Napoli
sabato, 23 Settembre 2023

Stadio San Paolo pomo della discordia tra Comune e SSC Napoli

Continua senza soluzione di continuità, l'annosa disputa tra il comune di Napoli e la società calcio Napoli, circa l'utilizzo dello Stadio San Paolo. Il presidente De Laurentiis infatti lamenta lo scarso impegno e collaborazione dell'amministrazione cittadina, mentre Il Sindaco respinge fermamente qualsiasi addebito.

Da non perdere

Prosegue la “querelle” tra il comune di Napoli e la società sportiva calcio Napoli, per l’utilizzo dello stadio San Paolo.

La SSC Napoli ha ufficialmente comunicato nella giornata di ieri, che non partirà la campagna abbonamenti, per  l’incertezza dei lavori sui quali non sembra essere stata rispettata la tabella di marcia prevista. Il patron del Napoli, nella persona dell’addetto stampa, denuncia l’assenza di un crono programma, per la pianificazione degli interventi, che avrebbe consentito di programmare in un  sufficiente arco temporale, la campagna abbonamenti e garantire ai tifosi l’accesso.

La recente diatriba dello scorso anno, nel quale la società azzurra fu chiamata a rispondere per il costo maggiore delle tessere,  rispetto il valore dei biglietti emessi nel corso dell’anno, configuratosi poi in un maggiore esborso per gli abbonati, ha dato luogo ad una serie di cause promosse dai tesserati, che hanno giustamente ritenuto leso un diritto.

L’impossibilità quandi a garantire un posto ed un  settore, ha qundi fatto desisitere la società azzurra dal partire con il tesseramento, seppur vi è da aggiungere che lo scorso anno il numero degli abbonati toccò quota 6.000, risultando nei fatti un flop per uno stadio come quello del san Paolo, la cui capienza supera le  70.000 unita.

A questo si addiziona anche la beffa, in quanto senza convenzione la società sportiva dovra chiedere l’autorizzazione per l’utilizzo dello stadio ad ogni partita, dovendo corrispondere al Comune anche il supplemento dovuto del 10% sull’incasso.

Dal  Comune di Napoli arriva pronta la replica, nella persona dell’assessore Borriello, che si dichiara stupito dalla decisione della società azzurra, ritenendo che i lavori si stanno svolgendo nella piena regolarita e trasparenza,   ancorché nel rispetto dei  tempi assegnati,  che consentiranno alla squadra di Aurelio de Laurentiis, di potere utilizzare regolarmente l’impianto di Fuorigrotta per la prima di campionato in casa contro il Milan .

Prosegue dunque ad oltranza,  il braccio di ferro  tra la società partenopea e il Comune di Napoli .

A questo punto non resta che attendere il  prossimo round.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli