28.1 C
Napoli
sabato, 30 Settembre 2023

Sport e sesso per gli over 50

Da non perdere

Analisi scientifiche hanno dimostrato che fare attività sportiva regolarmente genera benefici al corpo e alla psiche. La depressione o la nevrosi in particolare, possono essere curate con l’attività fisica.

Lo sport fortifica l’autostima e rilassa, purché fine a se stesso e non contro un avversario. Nei più giovani, il sistema cardiovascolare diventa più forte, così come il sistema immunitario e locomotorio. Negli over 50 invece, l’attività fisica viene prescritta come ricetta medica per limitare casistiche di malattie legate all’apparato urinario: in questa fascia d’età, per “attività” si intende anche il fare le scale piuttosto che prendere l’ascensore; camminare o svolgere faccende domestiche. Tutta questa operatività pare sia fondamentale anche sotto il profilo sessuale: con l’aumento dei problemi urinari c’è l’insorgere di disfunzioni erettili e di problemi cardiovascolari. Non a caso sia il cuore che il pene ‘lavorano’ con l’afflusso di sangue: se il sangue si riduce, le potenzialità dei due muscoli diminuiscono. Lo sport non solo aiuta a prevenire le malattie, ma libera le endorfine che facilitano la vita sessuale: le attività più indicate risultano il nuoto, il jogging e il trekking; il ciclismo è sconsigliato, in quanto i movimenti di balzo sul sellino potenzialmente potrebbero portare a conseguenze irreversibili alla salute dell’intero apparato sessuale e riproduttivo.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli