23.7 C
Napoli
mercoledì, 31 Maggio 2023

Spesa Istruzione: Italia all’ultimo posto

Da non perdere

Mariapaola Ramaglia
Mariapaola Ramaglia
Sono laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione e in Economia Aziendale e sono Mediatrice Familiare. Da anni, collaboro con diverse Associazioni che si occupano di difendere i diritti dei minori e sostenere famiglie che vivono situazioni di disagio o sofferenza. Sono socia di un'Associazione, in cui mi occupo di formazione ed essendo appassionata di comunicazione e scrittura, sono anche scrittrice, blogger e web writer.

Tra i Paesi dell’Unione Europea -e non solo- l’Italia detiene l’ultimo posto per quanto riguarda la spesa pubblica destinata all’Istruzione, anche a causa di tutti i tagli previsti. É questo il dato contenuto nell’Annuario statistico italiano, che è stato pubblicato in questi giorni dall’Istat. Ecco la classifica di investimenti nell’istruzione, che emerge sulla base degli ultimi dati Ocse:

  • Danimarca: 7,9 % del PIL;
  • Regno Unito: 6,4 % del PIL;
  • Paesi Bassi: 6,2 % del PIL;
  • Francia: 6,1 % del PIL;
  • Portogallo: 5,5 % del PIL;
  • Germania: 5,1 % del PIL;
  • Italia: 4,6 % del PIL.

 Anche paragonati al resto del mondo, gli investimenti destinati in Italia all’Istruzione sono scarsi. Infatti, ecco quali sono gli altri dati rilevati:

  • Stati Uniti: 6,9 % del PIL;
  • Australia: 5,8 % del PIL;
  • Giappone: 5,1 % del PIL.

Gli effetti di questi rilevamenti non sono da sottovalutare, poiché non investire abbastanza nell’Istruzione si traduce anche in un basso tasso di scolarità dei giovani di età compresa tra i 15 e i 19 anni e in un modesto numero di diplomati e laureati.

Marcello Pacifico (presidente dell’Anief e segretario organizzativo Confedir) ha commentato: “Tutti i Governi dei Paesi moderni hanno compreso che un giovane ben formato e preparato è una risorsa in più, anche per rilanciare lo sviluppo economico nazionale. Mentre nella nostra Penisola gli ultimi anni sono stati contrassegnati dai tagli. E ancora non si volta pagina”.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli