domenica 23 Marzo, 2025
13.4 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Space Jam 2, Lebron James come Jordan nel 1996

La pandemia provocata dal Covid-19 ha lasciato degli strascichi importanti, i quali si ripercuotono ancora sulla società moderna. Inizialmente, anche il mondo cinematografico ha affrontato delle difficoltà all’apparenza insormontabili, ma la ripresa, seppur lenta, ha modificato lo scenario primario. Alcune case di produzione cinematografica, infatti, continuano a sfornare film importanti per attirare l’attenzione di un pubblico sempre più vasto. L’ultima pellicola lanciata dall’ente statunitense Warner Bros è “Space Jam: New Legends“, o anche “Space Jam 2“, un vero capolavoro del cinema uscito nel 2021.

Si tratta di un remake di un film uscito circa 25 anni fa, precisamente nel 1996, con la collaborazione dell’emblema del basket, Michael Jordan, e gli amabili Looney Tunes. Esso è uscito nelle sale cinematografiche d’Italia alcuni giorni fa e il botteghino ha già riscosso subito un successo incredibile, circa 70 i milioni di dollari percepiti. L’erede di Michael sarà Lebron James, uno dei calciatori di pallacanestro più importanti della storia di questo sport. Diretta da Malcom D. Lee e prodotta anche da Maverick Carter, amico inseparabile di James, la proiezione si appresta ad essere vista da un ampio numero di individui.

Space Jam 2: la trama dell’opera cinematografica

Sulle orme della leggenda del basket, Lebron James diviene protagonista di una storia inverosimile, ma contemporaneamente affascinante, sfoggiando le sue migliori qualità su un campo da pallacanestro. La stella dei Lakers vuole che il figlio brilli di luce propria ed intende insegnargli tutte le tecniche di questo sport. Dom, però, ha progetti differenti in mente: coltiva, infatti, la passione dei videogiochi, diventare progettista è il suo più grande sogno.

Un giorno, però, il quattro vole campione di NBA viene catapultato insieme a suo figlio in una dimensione virtuale, governata dal malvagio Al-G Rhythm, alla volta di un’esperienza fantastica. Bags Bunny e gli altri componenti del gruppo sono tenuti in ostaggio dall’entità crudele, ma esiste un modo per ottenere la salvezza. Come nel precedente film, Lebron James scenderà in campo con i Looney Tunes ed insieme dovranno affrontare la Goone Squad, costituita da cloni di alcuni campioni della pallacanestro, realizzati a computer. Un match emozionante, il quale caratterizza il finale della pellicola.

Il cast del film

James, la stella dei Lakers, è naturalmente il protagonista indiscusso della pellicola ed interpreta uno dei ruoli principali con Bugs Bunny, Duffy Duck e gli altri membri del gruppo. Secondari, ma soltanto apparentemente, sono i componenti della “Goon Squad“: tra essi sono presenti, infatti, Klay Thompson ed Anthony Davis, oltre le giocatrici WNBA Nneka Ogwumike e l’illustre Diana Taurasi.

Per quando concerne le voci dei personaggi, Fedez, celebre rapper italiano, vestirà i panni di Klay Thompson, già citato precedentemente. Carlton Myers, invece, simbolo della pallacanestro italiana, presterà la propria voce ad Anthony Davis, che entrerà successivamente nella “Goon Squad”.