Il sole sta offrendo uno spettacolo meraviglioso, se si considerano le macchie, le esplosioni e le eclissi che stanno caratterizzando l’intensa attività della nostra stella in questi giorni. Inoltre con opportune precauzioni per la vista è possibile in questo momento osservare un’enorme macchia sulla sua superficie, grande più o meno come il pianeta Giove, mentre negli USA nel tardo pomeriggio si assisterà ad un’eclissi parziale, quando in Italia saranno più o meno le 23:30.
Per quanto concerne la gigantesca macchia solare, denominata Ar2192, presente da ormai una settimana, si è visto che essa sta producendo innumerevoli brillamenti ed eruzioni, alcuni delle quali di categoria X, la più potente delle cinque classi di classificazione. Non ci sono state ripercussioni negative per il pianeta terra, a parte un lieve black out delle comunicazioni radio, che al massimo ha procurato un po’ di fastidio per gli operatori di volo, i radioamatori e le radio-comunicazioni del settore marittimo.
Assistere a queste manifestazioni che coinvolgono il sole è davvero un’esperienza incredibile e suggestiva: tra l’altro l’Agenzia americana per gli oceani e l’atmosfera (Noaa) ha fatto sapere che quasi sicuramente la stella produrrà nuove esplosioni e nuovi brillamenti più o meno della stessa intensità dei precedenti.