Oggi sabato 19 marzo si celebrerà il “matrimonio” di Silvio Berlusconi, 85 anni, con Marta Fascina, membro della Camera dei deputati di 32 anni. Il suo, però, non sarà un vero matrimonio: non ha valore né legale né patrimoniale.
Sarà una sorta di festa all’americana, una promessa d’amore all’aperto con amici e parenti e scambio delle fedi. Circa un mese fa si sono diffuse voci riguardo un presunto matrimonio con la deputata di Forza Italia prontamente smentite dal Cavaliere. Lui ha sottolineato che non si tratta di un matrimonio vero e proprio ma di una festa per celebrare l’amore che si terrà a Villa Gernetto.
Le perplessità e le polemiche riguardo le nozze-non-nozze non si placano: anche familiari e rappresentanti della politica hanno mostrato le loro incertezze riguardo questo party che non ha valore giuridico in un periodo critico per l’Italia e non solo.
Il non-matrimonio di Silvio Berlusconi solleva polemiche e incertezze
Alcuni hanno criticato la decisione di festeggiare in un momento tanto delicato per la geopolitica dell’Europa e del mondo intero, soprattutto alla luce della vicinanza tra Putin e il Cavaliere: i due sono infatti legati da una lunga amicizia.
Sin dall’inizio del conflitto, l’85enne leader di Forza Italia non ha mai apertamente condannato le gesta del Presidente russo né commentato il delicato momento della politica internazionale.
La festa per celebrare la sua unione con Marta Fascina sarà sobria: pochi intimi invitati, circa 60, e nessuna copertura mediatica ufficiale. Le non-nozze saranno officiate da Licia Ronzulli che guiderà i due nello scambio degli anelli.
I figli di Berlusconi si sono fortemente opposti ad un matrimonio vero e proprio con la Fascina, nonostante lei volesse convolare a nozze con una cerimonia reale. Non tutti i figli saranno presenti al party per impegni precedenti. Tra gli invitati Gianni Letta, Confalonieri, Galliani e la famiglia Fascina.