Stamattina, 15 maggio 2018, a Pozzuoli, piccolo comune della città metropolitana di Napoli, in Campania è andato in scena un episodio, che resterà segnato nella storia sociale della piccola cittadina flegrea.
L’episodio ad alta tensione andato in scena stamane a Pozzuoli è lo sgombero da parte delle forze dell’ordine di 48 prefabbricati, situati in via Carlo Alberto dalla Chiesa.
Subito i residenti coinvolti nello sgombero hanno alzato barricate e appiccato un piccolo incendio per fronteggiare i poliziotti ed evitare lo sgombero
Si sono registrati innumerevoli attimi di tensione durante lo smantellamento dei primi due containers, in quanto la situazione non è per nulla facile per i residenti coinvolti. Infatti è stato necessario anche l’intervento del 118 in quanto qualcuno ha avvertito anche dei malori, ma nulla di preoccupante. Intanto lo sgombero sta procedendo come prestabilito.
Tuttavia è doveroso sottolineare che gli edifici in questione sono strutture, attualmente in rovina e pericolanti dove è stata riscontrata anche un’alta presenza di amianto. Infatti tali edifici erano stati costruiti dopo il terremoto del 1980.
Infatti l’ordinanza di sgombero è stata emessa da Vincenzo Figliolia, sindaco di Pozzuoli, dopo che l’Asl ha constatato con rilievi opportuni la presenza di amianto.
Attualmente si sta allestendo un luogo per ospitare momentaneamente alcune delle famiglie coinvolte, presso il Pala Trincone di Monteruscello.
Infatti all’interno del palazzetto dello sport di Monteruscello sono stati fatti recapitare materassi, reti, coperte e fornelli a gas, messi a disposizione per gli sfollati presenti.
Inoltre è opportuno sottolineare che gli stessi residenti coinvolti, hanno dichiarato di essere consapevoli che tali edifici non erano idonei per viverci ed erano in attesa di abitazioni migliori, in completamento in zona Monteruscello.
Sicuramente questa vicenda non finisce oggi 15 maggio. Le persone coinvolte meritano risposte, spiegazioni e soluzioni. Pertanto chi di dovere dovrà cominciare a dare qualche risposta concreta.