Serie A: termina 1-1 Genoa-Empoli

Finisce, non senza polemiche, con un pari il posticipo del lunedì sera tra Genoa ed Empoli, con il pareggio dei toscani viziato da un tocco di braccio di Tonelli.
È il Genoa, tuttavia, a passare subito in vantaggio, al quarto d’ora del primo tempo, con un grande goal di Andrea Bertolacci. L’ex giocatore di Roma e Lecce realizza la sua prima rete in questo campionato con un bellissimo sinistro da fuori area, su sponda di Matri. L’Empoli non si fa però intimidire dall’ottimo inizio dei padroni di casa e 10 minuti dopo, al 25′, Pucciarelli si ritrova a tu per tu con Perin al seguito di un’ottima trama che vede Verdi protagonista, ma il suo diagonale è impreciso e termina quindi a lato, alla destra del numero uno genoano. Dopo questo grave errore di Pucciarelli il primo tempo scorre via senza troppi sussulti, tranne per un’occasione costruita da Falquè e mal capitalizzata da Matri. La prima frazione di gara termina così per un goal a zero a favore del Grifone, al termine di 45 minuti abbastanza equilibrati, che vedono il Genoa prevalere solo grazie ad un maggiore cinismo in fase offensiva.
Tornate in campo per il secondo tempo, le due formazioni non concedono molto allo spettacolo, che è abbastanza avaro anche dal punto di vista dei tiri verso entrambe le porte. Tutto lascerebbe presagire a una facile vittoria genoana, ma alla mezz’ora della ripresa l’Empoli, in maniera del tutto fortuita, riesce però a pareggiare: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Maccarone spizza di testa per Tonelli, che si trova quasi casualmente il pallone prima sul petto e poi sul braccio, catapultandolo poi in rete. A nulla valgono le accese proteste genoane: il direttore di gara convalida il goal e ammonisce Perotti per le veementi lamentele. Dopo un secondo tempo fino a quel momento del tutto soporifero, il pareggio dell’Empoli riaccende improvvisamente la gara, con il Genoa che non si accontenta dell’1-1: all’82’ i liguri colpiscono un legno su un’altra azione confusa, con un cross di Perotti deviato sul palo in maniera del tutto accidentale da Rugani. I rossoblù però, non demordono ed Edenilson all’87’ fallisce da buona posizione un’ulteriore occasione da goal, calciando di controbalzo un pallone che termina malamente sul fondo.
Sarà proprio questa l’ultima vera occasione del match, che si conclude così 1-1, un risultato che soddisfa i toscani, i quali conquistano il quinto risultato utile consecutivo, mentre lascia l’amaro in bocca al Genoa, con Gasperini che a fine partita affronta a muso duro una frangia di tifosi non troppo entusiasta del gioco espresso dai rossoblù.