A memoria, non si ricorda un sabato di Serie A così intenso da anni. Le partite di oggi, infatti, valgono da sole il 90% dell’intera giornata di campionato.
Ad aprire le danze ci sarà alle 15:00 una vera e propria super sfida tra il Napoli e la Roma capolista. Dopo la mancata vittoria con l’Atalanta, i partenopei sono più decisi che mai a rifarsi in questo entusiasmante scontro al vertice, mentre la squadra di Garcia deve obbligatoriamente vincere se non vuole perdere punti preziosi nella lotta scudetto con la Juventus.
Saranno proprio i bianconeri a scendere in campo nel secondo match del giorno, che li vedrà impegnati alle 18:00 nella partita contro l’Empoli. Dalle ultime indiscrezioni, pare che Allegri però abbia deciso di schierare una formazione ampiamente rimaneggiata per questa trasferta toscana, lasciando a riposo anche Tevez, in vista dello scontro di martedì con l’Olympiacos, decisivo per la qualificazione agli ottavi di Champions League.
Questo sabato così denso di sfide e significati sarà chiuso dalla gara del Tardini delle 20:45 tra Parma e Inter. Sia gli emiliani, fanalini di coda del campionato, che i nerazzurri di un assai nervoso Walter Mazzarri sono alla ricerca disperata di punti e gioco.
Di seguito le probabili formazioni dei match.
Napoli: Rafael, Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Inler. Lopez, Callejon, Hamsik, Insigne, Higuain (all. Benitez).
Roma: De Sanctis, Holebas, Yanga Mbiwa, Manolas, Torosidis, Pjanic, De Rossi, Nainggolan, Florenzi-Totti. Gervinho (all. Garcia)
Empoli: Bassi, Laurini-Rugani, Tonelli, Mario Rui, Vecino, Valdifiori, Croce, Zielinski, Maccarone. Pucciarelli (all. Sarri)
Juventus: Buffon, Chiellini, Bonucci, Ogbonna, Asamoah. Pogba, Pirlo, Marchisio, Pereyra, Morata. Giovinco (all. Allegri)
Parma: Mirante, Mendes, Felipe, Lucarelli, Rispoli, Acquah, Lodi, Mauri, Gobbi, Cassano, Coda (all. Donadoni)
Inter: Handanovic, Juan Jesus, Vidic, Ranocchia, Dodò, Kovacic, Medel, Kuzmanovic, Mbaye, Icardi, Palacio (all. Mazzarri)