lunedì 11 Dicembre, 2023
9.7 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

spot_img

Serie A: l’Empoli spaventa il Milan

Pippo Inzaghi e il suo Milan tornano sulla terra! Le due vittorie iniziali contro Lazio e Parma avevano illuso i rossoneri che la scorsa stagione, con i suoi pessimi risultati, era ormai alle spalle. Nuovo allenatore, nuovo modulo, nuova mentalità offensiva e il gioco sembrava fatto. Ma la partita di sabato scorso contro la Juventus aveva fatto suonare il primo campanello d’allarme in casa Milan. 1-0 per i bianconeri con pochissima produzione offensiva da parte dei giocatori di Inzaghi. Il gap è ancora troppo evidente con i campioni d’Italia, si era detto tre giorni fa. La partita di oggi ha confermato che il Milan deve ancora risolvere numerosi problemi, soprattutto in difesa, con una coppia centrale da brividi.

La gioia di Pucciarelli dopo il gol del 2-0
La gioia di Pucciarelli dopo il gol del 2-0

Confermate le formazioni della vigilia: Empoli col 4-3-2-1 con Verdi e Pucciarelli dietro l’unica punta Tavano, Milan con l’esordio di Torres dal primo minuto al centro dell’attacco e la prima assoluta del giovane Van Ginkel. Partenza choc dei rossoneri che dopo 21’ sono già sotto di due reti. Prima Tonelli sfrutta l’immobilità della retroguardia milanista su calcio d’angolo e poi Pucciarelli, sempre su azione da fermo, trafigge per la seconda volta un incolpevole Abbiati. Il Milan è senza parole e idee, Inzaghi prova a scuoterlo urlando a più riprese ai suoi. Sul finire di tempo il primo guizzo del Niño Torres in maglia rossonera accorcia le distanze e permette al Milan di andare negli spogliatoi un pochino più tranquillo. Non è tranquillo il tecnico empolese Sarri, che viene espulso nel tunnel dopo essersi lamentato per un mani di Bonera in area nel finale. La ripresa inizia con il Milan più propositivo ma in contropiede l’Empoli fa male e Tavano si divora un gol praticamente fatto. Dal possibile 3-1 di passa al pareggio perché poco dopo Honda trova il gol del 2-2. Terzo gol in 4 partite per il giapponese. Nel finale succede di tutto: traversa clamorosa di Menez, doppio giallo in pochi minuti per Valdifiori ed Empoli in 10 e senza allenatore. Ma non c’è più tempo, finisce in pareggio. Un risultato che scontenta tutti.