22.9 C
Napoli
lunedì, 29 Maggio 2023

Serie A: i risultati della 4a giornata

Da non perdere

Dopo il pareggio per 2-2 tra Empoli e Milan nell’anticipo del martedì, la 4a giornata di Serie A è entrata nel vivo con altre otto partite. Continua la marcia in vetta alla classifica di Juventus e Roma, che vincono la quarta partita su quattro e rimangono appaiate al primo posto a punteggio pieno.

La gioia di Vidal dopo il rigore
La gioia di Vidal dopo il rigore

Vittoria mai in discussione per i bianconeri, contro un Cesena venuto a Torino facendo le barricate e sperando di portare a casa un prezioso punticino. Non c’è trippa per gatti per la squadra di Bisoli, che torna in Romagna con un netto 3-0 sul groppone, con un Buffon spettatore non pagante. Con Tevez e Pogba in panchina, Allegri si affida al tandem d’attacco Llorente-Giovinco. La partita si sblocca quasi subito, grazie al rigore realizzato da Vidal, per un fallo di mano in area di Cascione. I bianconeri mantengono il pallino della gara praticamente sempre e chiudono la pratica nella ripresa, ancora con Vidal e Lichtsteiner. Per la Juventus partenza perfetta, a punteggio pieno con 7 gol fatti e nessuno subito.

Più sofferta la partita della Roma, che risolve la pratica Parma solamente a 3’ dalla fine, grazie a una magia di Pjanic su punizione. Giallorossi subito in vantaggio grazie a Ljajic, che trova il gol dello 0-1 grazie a un suggerimento illuminante di capitan Totti. Il primo tempo è abbastanza noioso e si conclude con gli uomini di Garcia avanti di un gol. Nella ripresa il Parma trova la rete del pareggio su calcio d’angolo: sinistro di Lodi e inzuccata vincente di De Ceglie. La Roma però non sembra subire il colpo e torna ad attaccare a testa bassa, alla ricerca del nuovo vantaggio. Che arriva come detto a pochi minuti dal gong, con la perla del bosniaco che infila la palla dove Mirante proprio non può arrivare. 2-1 finale e Roma ancora a braccetto con la Juve.

Nelle altre partite spicca l’incredibile pareggio tra Napoli e Palermo, con gli azzurri sempre più in crisi di gioco e risultati. Vittoria importante per l’Inter, che sfata il tabu Atalanta con un secco 2-0 grazie a due reti meravigliose. Osvaldo porta in vantaggio i nerazzurri con una sforbiciata da videogioco; Hernanes chiude la partita con una punizione all’incrocio dei pali. Il Torino fa il colpaccio a Cagliari, battendo

La splendida sforbiciata di Osvaldo
La splendida sforbiciata di Osvaldo

la squadra di Zeman per 2-1: sardi in vantaggio con Cossu, Glik e Quagliarella ribaltano il risultato. Continua la striscia positiva della Sampdoria, che batte il Chievo grazie alle reti dei difensori: Gastaldello e Romagnoli consegnano i 3 punti alla squadra di Mihajlovic, inutile la rete di Paloschi per il 2-1 finale. Infine pareggi nelle ultime due partite. VeronaGenoa termina 2-2: doppio vantaggio ospite con Matri, autore di una doppietta, Verona che acciuffa il pareggio grazie alle reti di Tachtsidis e Ionita, al secondo gol consecutivo. Pareggio a reti bianche tra Fiorentina e Sassuolo.

La giornata si conclude con la partita di giovedì tra Lazio e Udinese.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli