21.8 C
Napoli
lunedì, 29 Maggio 2023

Serie A: exploit Genoa, giù Parma e Cesena

Da non perdere

Le partite delle 15 di questa domenica pomeriggio di Serie A ci consegnano uno straordinario Genoa, a meno 10 dalla vetta, mentre nella lotta salvezza la situazione per Cesena e Parma si fa sempre più difficile.

Gli uomini di Gasperini riescono a disputare un’ottima gara e a conquistare una meritata vittoria contro il Milan, grazie soprattutto a un brillante primo tempo. Nella prima mezz’ora, infatti, i rossoblu sono padroni del gioco, con Diego Lopez che salva di piede una conclusione a botta sicura di Bertolacci. L’unico errore del Genoa non viene, poi, capitalizzato dal Milan, con Menez che tutto solo davanti a Perin centra in pieno il numero uno genoano. Pochi istanti dopo arriva il goal del Grifone: sugli sviluppi di un calcio d’angolo il colpo di testa di Antonelli finisce nell’angolino alla sinistra di Diego Lopez. Tornati in campo per la ripresa, la squadra allenata da Pippo Inzaghi sembra dimostrare una dose in più di cattiveria e incisività, ma la manovra per tutto il corso del secondo tempo resta lenta e sterile. Il Milan esce, quindi, sconfitto da Marassi mentre il Genoa può godersi in solitario un terzo posto straordinario, che all’inizio del campionato era considerato una vera e propria utopia.

In Emilia, invece, il Parma perde per l’ennesima volta, questa volta per mano della Lazio. Nel primo tempo succede tutto nei minuti finali: al 45’ è Palladino a portare in vantaggio i gialloblu con un bel colpo di testa, ma la gioia emiliana dura poco, poiché nei minuti di recupero Mauri rimette già il match in parità. I biancoazzurri completano, poi, la rimonta del secondo tempo, con il primo goal in campionato di Felipe Anderson. Al Tardini, comunque, la notizia più importante del giorno non giunge dal campo, poiché poche ore prima della partita il presidente Ghirardi ha comunicato di aver ceduto il Parma a una cordata di investitori provenienti dalla Russia e da Cipro.

Nel match salvezza tra Atalanta e Cesena ad imporsi sono gli uomini guidati da Colantuono, anche in questo caso con una rimonta ai limiti del rocambolesco. I romagnoli, infatti, alla fine del primo tempo erano in vantaggio per due reti a uno, grazie a una doppietta di Defrel. L’Atalanta, però, è tornata in campo per il secondo tempo con un piglio del tutto diverso e in 10 minuti ha ribaltato il risultato, prima con Stendardo e poi con Moralez. Dopo un risultato del genere, la panchina di Bisoli è sempre meno salda.

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli