Si preannuncia un fine settimana di passione per i tifosi del Napoli.
La partita infatti, prevista per sabato alle ore 18.00 allo stadio San Paolo, ha fatto registrare fino ad ora la vendita di soli 13.000.00 tagliandi circa, che per un impianto, della capienza di oltre 60.000 unità e per una partita, comunque di prestigio, tra due squadre blasonate come Napoli e Fiorentina, sono davvero un po’ pochini. La mancata affluenza dei tifosi, frutto della annosa diatribra tra il presidente Aurelio de Laurentiis e il sindaco Luigi de Magistris, in uno al costo dei biglietti, da molti ritenuto eccessivo, ha proditto come risutato uno stadio desolatamente semideserto.
Passando al cacio giocato, il Mister Ancellotti, ancora arrabbiato con i suoi uomini, per l’approccio mollle dimostrato nelle prime uscite, sembra intenzionato a rivedere nuovamente la squadra, mettendo a parte esperimenti vari e affidandosi al collaudato 4-3-3.
I gigliati non sembrano oero disposti a fare da vittima sacrificale e l’allenatore Stefano Pioli, con uno speculare 4-3-3, ha motivato fortemente i suoi uomini che saranno chiamati a dare battaglia, forti anche del mancato apporto dei tifosi azzurri, in quello che si preannuncia un sabato senza il consueto calore degli spalti.
Queste dunque le probabili formazioni
NAPOLI 4-3-3
FIORENTINA 4-3-3
Arbitro Fabbri.
Le altre partite della giornata vedono Inter Parma alle ore 15:00 di sabato e Frosinone Sampdoria alle 20:30 ancora sabato. Domenica invece tocca a Roma Chievo alle ore 12:30, alle 15:00 invece Genoa Bologna, Juventus Sassuolo, Udinese Torino. Alle 18:00 Empoli-Lazio e Cagliari-Milan a seguire alle 20:30. Si conclude lunedì alle 20:30 con Spal-Atalanta