23.7 C
Napoli
mercoledì, 31 Maggio 2023

Scuola: gli studenti giudicheranno i prof

Da non perdere

Mariapaola Ramaglia
Mariapaola Ramaglia
Sono laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione e in Economia Aziendale e sono Mediatrice Familiare. Da anni, collaboro con diverse Associazioni che si occupano di difendere i diritti dei minori e sostenere famiglie che vivono situazioni di disagio o sofferenza. Sono socia di un'Associazione, in cui mi occupo di formazione ed essendo appassionata di comunicazione e scrittura, sono anche scrittrice, blogger e web writer.

Gli studenti daranno i voti ai loro prof: non è solo il sogno di tutti i ragazzi, ma una voce insistente, che si sta diffondendo tra siti internet e quotidiani e che pare essere un’attendibile anticipazione di un’iniziativa del Governo. Si starebbe lavorando, infatti, per mettere a punto un questionario da far poi compilare agli alunni, a cui sarà affidato il compito di giudicare la capacità espositiva, la puntualità e l’efficacia della didattica dei loro prof.

In una risoluzione che è stata approvata dalla VII Commissione al Senato, i parlamentari hanno chiesto di poter inserire, all’interno del nucleo di valutazione, anche un rappresentante degli studenti appartenenti alla scuola secondaria di secondo grado e un rappresentante dei genitori, per quanto riguarda la scuola dei primo ciclo.

Anche il Sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, sembra confermare questa notizia, dato che, durante un Forum con i rappresentanti degli studenti, ha promesso loro che avrebbero potuto esprimere un parere sui docenti. Va precisato che la valutazione non sarà libera, così da evitare di sfociare in diffamazioni. I ragazzi probabilmente dovranno compilare un questionario, composto da una serie di domande sugli insegnanti. Il parere degli studenti, però, non sarà vincolante per quanto riguarda i premi economici, che si deciderà eventualmente da assegnare ad alcuni docenti.

Il ‘pacchetto studenti‘ che a breve entrerà a far parte del decreto de “La Buona Scuola” dovrebbe essere attivo già dal prossimo settembre 2015 ed è stato accolto dalle reazioni positive degli studenti, che si sono detti felici dell’eventualità di poter giudicare i loro prof.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli